Madonna dell'Altomare
Madonna dell'Altomare
Vita di città

La statua della Madonna dell’Altomare torna in santuario

I fedeli possono così rispettando le misure di sicurezza pregare al cospetto della Vergine

Nel mese mariano la preghiera per la Madonna dell'Altomare quest'anno non poteva che essere a distanza. Almeno fino al 18 maggio. Da alcuni giorni infatti la statua della Vergine è stata esposta nel Santuario a lei dedicato. Ed è così che i fedeli possono finalmente, dopo il lungo lockdown,tornate a pregare al suo cospetto. Ogni anno a maggio in particolare il santuario dell'Altomare era un continuo viva vai di fedeli ma l'emergenza sanitaria ha quest'anno imposto restrizioni per il contenimento del contagio. Ora invece è possibile recarsi in chiesa per pregare e per assistere alla messa. Ci sono i volontari a vigilare sugli ingressi che vengono contingentati durante le celebrazioni, non oltre 103 fedeli seduti e con mascherina obbligatoria al viso.


Intanto, ricordiamo gli orari delle messe che vengono celebrate quotidianamente alle 6.30 e alle 19.

La prossima settimana ci sarà la novena. Inoltre nei prossimi gironi in vista della festa del 2 giugno ci saranno incontri con istituzioni e forze dell'ordine per valutare l'organizzazione della giornata per evitare assembramenti e situazioni spiacevoli. Naturalmente la processione non ci sarà perché resta vietata dall'ultimo Dpcm.
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
Via San Vito trasformata in discarica pubblica Via San Vito trasformata in discarica pubblica A poche decine di metri dal Santuario della Madonna dell'Altomare giacciono rifiuti ingombranti lasciati da qualche incivile
Ripulite piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine Ripulite piazza Porta la Barra ed il piazzale antistante le chiese dell’Altomare e del Carmine Le due storiche fontane di Andria tornate "a nuova vita"
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare
Madonna dell'Altomare: oggi la processione per le vie della città Madonna dell'Altomare: oggi la processione per le vie della città Tanti i fedeli che parteciperanno a questo tradizionale rito, di fede ed autentica vocazione popolare
"In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente "In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente Si svolgerà nelle grotte di piazza Altomare, a partire dal 26 dicembre
Emozione per la Madonna dell'Altomare che fa visita agli anziani Emozione per la Madonna dell'Altomare che fa visita agli anziani Ieri pomeriggio la Vergine in barca è stata alla casa di riposo di San Giuseppe
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.