La solidarietà dell'UNIMRI Bat
La solidarietà dell'UNIMRI Bat
Associazioni

La solidarietà dell'UNIMRI Bat arriva anche alla parrocchia della Madonna di Pompei di Andria

La consegna di pacchi dono è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia

Anche quest'anno la Sezione UNIMRI Provinciale BAT ha ripetuto l'iniziativa di raccogliere generi alimentari di prima necessità a favore di famiglie bisognose. Questo è stato possibile grazie ai contributi ricevuti dai Soci, che cercano continuamente di mantenere inalterati i valori della solidarietà con il costante obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di necessità e di bisogno, e da amici e conoscenti che sono stati particolarmente sensibili a questa nostra iniziativa. A similitudine di quanto fatto gli scorsi anni, la consegna degli oltre 60 pacchi (compresi quelli dell'ANFI che quest'anno ha deciso di iniziare ad affiancare l'UNIMRI) è avvenuta tramite delle parrocchie allo scopo di non creare ulteriore disagio a coloro che già si trovano in tale situazione.

La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie: Andria (parrocchia Madonna di Pompei ); Bisceglie (Parrocchia Maria Santissima della Misericordia e Santa Maria di Costantinopoli), Canosa di Puglia: Chiesa San Francesco e Biagio, Chiesa Gesù Giuseppe e Maria, chiesa Maria SS Assunta (dove hanno partecipato anche una rappresentanza dell'ANPS e ANC di Canosa con un proprio pacco); Barletta (Parrocchie: Santuario dello Sterpeto, Santa Maria degli Angeli (Cappuccini), Santuario di Santa Maria Immacolata (Monaci), Sant'Agostino, Sant'Andrea, Ss. Crocifisso, Spirito Santo, Santissima Trinità, San Filippo Neri, San Nicola e Santa Lucia; per le parrocchie di Barletta ha partecipato anche una rappresentanza dell'ANFI Barletta con un proprio pacco.

L'ultima consegna dei pacchi è avvenuta presso la Parrocchia di Santa Lucia, dove i soci ed i familiari intervenuti hanno potuto assistere alla Santa Messa officiata da Don Vito Carpentiere che ha espresso gratitudine per il gesto, complimentandosi per l'iniziativa e rivolgendo parole di ringraziamento all'UNIMRI e ANFI per l'operato che senz'altro vuol essere uno stimolo per tutti. È seguita la preghiera del Cavaliere a cura del Vice Pres. Cav. Tommaso Incantalupo. La Santa Messa si è conclusa con l'intervento del Pres. Cav. Savino Dibenedetto il quale ha rivolto a Don Vito un ringraziamento per l'ospitalità e la disponibilità nei confronti dell'UNIMRI.

Inoltre, un ringraziamento speciale è stato rivolto ai soci che anche quest'anno hanno reso possibile la riuscita dell'iniziativa con il loro contributo è quello dei familiari.
  • Comune di Andria
  • parrocchia madonna di pompei
  • unimri
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.