Corto fantasy Andria
Corto fantasy Andria
Eventi e cultura

"La Signora delle Dodici Notti": proiezione ad Andria

L'Horror-Fantasy pugliese in Biblioteca martedì 17 giugno alle 18,30

La Signora delle Dodici Notti, primo Horror-Fantasy pugliese, sarà proiettato martedì 17 giugno alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci", in piazza S. Agostino ad Andria. All'evento parteciperanno il regista, Giovanni Aloisio, il cast tecnico ed artistico, fra cui i protagonisti, Tiziana Loconsole, Lidia Bucci, Andrea Cramarossa ed il piccolo Antonio Candalice. La presentazione sarà condotta dalla giornalista Annamaria Natalicchio. Interamente girato in Puglia, nel territorio andriese, la novità di questo horror-fantasy è rappresentata dalla rivisitazione della figura più temuta dell'immaginario infantile, la Befana, qui trasformata in un'inquietante icona orrorifica.

Forte del placet del maestro del brivido, Dario Argento, che ha molto apprezzato questo lavoro, il caleidoscopico Horror-Fantasy pugliese si appresta a varcare i confini regionali e nazionali, essendo stato selezionato in ben 58 festival in tutto il mondo, ricevendo unanimi consensi da parte di pubblico e critica. L'autore Giovanni Aloisio, scrittore e giornalista, all'esordio dietro la macchina da presa (ma con una lunga militanza nel settore) è riuscito a costruire venti minuti di grande tensione e di forte impatto emotivo, grazie anche alla presenza di un eccellente cast, tutto pugliese.

Prodotto dallo stesso Giovanni Aloisio con Gianni Giotta, La Signora delle Dodici Notti ha ottenuto il patrocinio dell'Apulia Film Commission e del GAL, Città di Castel del Monte. Il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino e l'Assessore alla Cultura, Antonio Nespoli, porteranno i saluti dell'Amministrazione comunale. Ingresso libero con posti a sedere limitati. Si consiglia prenotare al numero 349/4979495.
Social Video1 minutoTRAILER UFFICIALE HD "LA SIGNORA DELLE DODICI NOTTI"FOTOVIDEOSERVICE Gianni Giotta
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.