la Polizia Locale di Andria
la Polizia Locale di Andria
Vita di città

La Sicurezza di prossimità: la Polizia Locale di Andria

Nella ricorrenza di San Sebastiano, attraverso le foto più significative, uno scorcio di storia di questo Corpo di polizia

Ricorre oggi la ricorrenza religiosa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale. Purtroppo quest'anno le celebrazioni in onore degli appartenenti a questo storico Corpo di polizia, considerato come "la Sicurezza di prossimità" per antonomasia, vengono commemorate con poche celebrazioni pubbliche, a causa della pandemia che continua a condizionare le nostre vita.

La Città di Andria può vantare un lungo legame con i Vigili Urbani prima e gli appartenenti alla Polizia Locale poi. Una forza dell'ordine sempre presente in tante occasioni e momenti della storia cittadina, sia piacevoli che tristi, sia in ricorrenze tanto attese che in episodi drammatici.

Per questa ricorrenza, il maestro Cav. Giuseppe Di Nunno di Canosa di Puglia ha fatto omaggio di una sua opera su San Sebastiano, Patrono dei Vigli Urbani, quest'oggi nella festa del 20 gennaio, nel dies natalis del Martire di 32 anni, nativo di Narbonne in Francia nel 263 e Militare della Corte Imperiale di Roma,
L'opera in stampa quadro riporta il testo, in latino tradotto in italiano, del Decreto di proclamazione del Patrono promulgato da Papa Pio XII°, avvenuta il 3 maggio del 1957.
Il culto del Santo raffigurato nell'arte dal Mantegna viene riproposto dal Maestro Di Nunno, nel contesto dei 13 Patroni delle Forze Armate di un progetto volontario unico di sei anni consegnato e riconosciuto dallo Stato Italiano e dalla Chiesa Italiana dall'Ordinario Militare Monsignor Santo Marcianò, "benedicente della fatica editoriale".
L'opera è stata anche consegnata al Comune di Canosa e di Pederobba (TV) e di Spinazzola, dove il Santo è venerato Patrono della Città con Chiesa omonima intitolata.

Attraverso delle foto concesseci dal Comando della Polizia Locale, che ringraziamo, ripercorreremo alcune tappe dal secondo dopoguerra ad oggi, che hanno segnato la formazione dell'attuale Corpo. Molti ricorderanno in quei volti i nomi di tante persone, amici e familiari che purtroppo, molti, non sono più tra noi. I più anziani ricorderanno quando ad Andria i Vigili urbani percorrevano la città prima con le biciclette, poi con le motociclette dell'epoca, come i "Galletti" o le Moto Gucci "Falcone".

Sono cambiate le divise, sono entrate nel corpo "l'altra metà del cielo", ma gli ideali di servizio e di abnegazione al lavoro, di sicurezza pubblica e responsabilità professionale, ci sono sempre, ieri come oggi.

A tutti loro, unendoci al saluto caloroso che stamane il Sindaco Bruno, l'Assessore Colasuonno ed il Comandante Capogna hanno rivolto alle donne ed agli uomini della Polizia Locale, diciamo un sincero GRAZIE!
24 fotoLa Polizia Locale di Andria
La Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di AndriaLa Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • polizia
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • polizia locale
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.