La scuola
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma
Scuola e Lavoro

La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco

Bella esperienza per gli studenti andriesi, impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023. Le FOTO della trasferta romana

Una bella quanto coinvolge trasferta romana quella effettuata dagli alunni dell'istituto comprensivo "Verdi Cafaro" di Andria.
Impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023, hanno partecipato prima all'Udienza generale del Santo Padre e successivamente hanno preso parte alla cerimonia di Premiazione del progetto sportivo, presso la sede del CONI Nazionale, al Foro Italico. Ad accompagnarli la dirigente scolastica, dott.ssa Grazia Suriano ed il dottor Antonio Rutigliano, delegato provinciale Coni Bat, promotore del progetto.

Complessivamente sono stati circa 300 i ragazzi giunti nella Capitale, in rappresentanza dei 2mila studenti, appartenenti a 20 istituti scolastici della sesta provincia, che hanno preso parte a PalestrNATURA 2023, la manifestazione sportiva organizzata dal CONI Puglia, attraverso la sua delegazione provinciale del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Si è trattato di un evento sportivo che si è articolato su 7 tappe in location della provincia Bat di grande valenza ambientale, paesaggistica, culturale storica.
L'intento è stato quello di valorizzare il binomio sport e natura attraverso un approccio basato sull'ambiente e natura come sfondo e palestra-laboratorio di diverse discipline sportive quali corsa campestre, mountain bike, orienteering, tiro con l'arco, ginnastica aerobica, scherma, judo, beach volley e beach soccer, nonchè quello dell'educazione delle giovani generazioni alla pratica sportiva sostenibile, ecologica e culturale.
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a RomaLa scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • papa francesco
  • coni
  • Coni Bat
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.