c c c f fb cd d a JPG
c c c f fb cd d a JPG
Scuola e Lavoro

La scuola "Vaccina" di Andria partecipa ai Giochi nazionali delle Scienze Sperimentali

L'alunno Paolo Alicino si è classificato secondo nella graduatoria nazionale che ha visto coinvolti oltre 500 alunni

Anche quest'anno, come di consueto da quasi un decennio, la scuola secondaria di primo grado "P. N. Vaccina" di Andria ha partecipato all'appuntamento con i Giochi delle Scienze Sperimentali organizzate a livello nazionale dall'ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali). Nonostante le difficoltà imposte dall'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, la competizione è stata ugualmente organizzata e i ragazzi hanno partecipato numerosi dimostrando sempre tanto interesse e confermando che la partecipazione a sane competizioni offre stimolanti ed importanti occasioni di crescita attraverso il confronto con studenti provenienti da realtà differenti dalla propria, e accresce negli studenti la voglia di mettersi in gioco e di entrare in sfida con se stessi.

Ma di cosa si tratta? I Giochi delle Scienze Sperimentali sono una competizione scientifica che mira alla valorizzazione delle eccellenze e che è rivolta agli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado. I candidati sono sottoposti a prove che vertono sui più disparati argomenti scientifici e che richiedono la messa in atto di competenze logico matematiche, conoscenze disciplinari ma anche abilità operative e procedurali. La gara prevede tre fasi: una prima selezione svolta a livello di istituto, una seconda a livello regionale ed infine una terza a livello nazionale. Il candidato che ottiene il punteggio più alto passa alla fase successiva.

Un vero è proprio percorso insomma, una sorta di scalata. Quest'anno dopo una prima fase svoltasi nel mese di Febbraio, che ha visto coinvolti trenta alunni, la scuola "Vaccina" è stata rappresentata a livello regionale dai primi tre classificati nella fase di istituto: Cristiani Marco della classe 3°A, Littera Aron della classe 3°D, Alicino Paolo della classe 3°E. Tra questi, l'alunno Alicino Paolo si è classificato al secondo posto della graduatoria della regione Puglia approdando alla fase nazionale, classificandosi altresì al secondo posto della graduatoria nazionale che ha visto coinvolti oltre 500 alunni delle scuole di tutte le regioni italiane. L'ultima fase della competizione alla quale parteciperanno i primi 24 alunni della graduatoria nazionale, si è svolta sabato 15 maggio.
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Il programma "Ciak Junior" con uno special dedicato al Festival di Jesolo andrà in onda, a luglio, su Canale 5
Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" A Jesolo l'istituto andriese ottiene i riconoscimenti come "Miglior Gruppo di Attori" e "Miglior interpretazione"
Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria “Viaggio nel tempo” è il cortometraggio realizzato dagli studenti andriesi sulla parità di genere e la tutela del territorio
Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo La XIII edizione della gara organizzata dall’A.I.P.M. si è svolta presso l’Università di Palermo
La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena Si tratta di un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, organizzato dal Campus di Cesena dell’Università di Bologna
Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Alcuni studenti parteciperanno alla successiva fase regionale che si svolgerà il 19 maggio a Brindisi
La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" All'università di Bari la manifestazione finale con la partecipazione di sei classi dell'istituto andriese
Ciak Junior: ad Andria si gira per la promozione del territorio Ciak Junior: ad Andria si gira per la promozione del territorio Il cortometraggio degli studenti della 1° L della scuola media "Vaccina"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.