.jpg)
                    Scuola e Lavoro
            La Scuola secondaria “E. Fermi” ai Logicgames organizzati dal Liceo Classico “Oriani” di Corato
Terzo posto per l'alunna Annamaria Addario della classe 3^ C
                Andria - martedì 22 gennaio 2019
                                            
                        
            
            
            
            
            Matematica non ti temiamo. Questo lo spirito con cui un gruppo di alunni di terza della Scuola secondaria statale "Enrico Fermi" ha partecipato al concorso "Logicgames - Giochiamo con la logica" organizzato dal Liceo Classico "Oriani" di Corato. I ragazzi, preparati dal team dei docenti di matematica dell'Istituto e accompagnati dai professori Nicola Maggio e Annamaria Ventura, si sono cimentati, individualmente, nella risoluzione di giochi e quesiti logico-matematici.
La classifica generale dei partecipanti ha visto l'alunna Annamaria Addario della classe 3^ C aggiudicarsi il terzo posto. La premiazione si è tenuta domenica 20 gennaio durante l'Open Day del Liceo "Oriani", alla presenza della dott. ssa Mariagrazia Campione, Dirigente dell' I.C.S. "Mariano-Fermi".
«Ringrazio personalmente – afferma la dirigente scolastica Campione- la prof.ssa Angela Adduci, Dirigente dell'Istituto "Oriani Tandoi", e i docenti organizzatori perché hanno offerto ai nostri alunni una bella occasione per giocare con la matematica in un clima di sana e serena competizione, valorizzando le eccellenze e favorendo lo sviluppo delle abilità logico-riflessive».
                    La classifica generale dei partecipanti ha visto l'alunna Annamaria Addario della classe 3^ C aggiudicarsi il terzo posto. La premiazione si è tenuta domenica 20 gennaio durante l'Open Day del Liceo "Oriani", alla presenza della dott. ssa Mariagrazia Campione, Dirigente dell' I.C.S. "Mariano-Fermi".
«Ringrazio personalmente – afferma la dirigente scolastica Campione- la prof.ssa Angela Adduci, Dirigente dell'Istituto "Oriani Tandoi", e i docenti organizzatori perché hanno offerto ai nostri alunni una bella occasione per giocare con la matematica in un clima di sana e serena competizione, valorizzando le eccellenze e favorendo lo sviluppo delle abilità logico-riflessive».
 
                    .jpg)
.jpg)
.jpg)


 
                             
                             
                            j.jpg) 
                            .jpg) 
                             
                            .jpg) 
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria .jpg)

.jpg)



(1).jpg)

 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            