Bullismo
Bullismo
Attualità

All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!”

Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic

Torna anche quest'anno "Belli…non bulli!", l'iniziativa di sensibilizzazione dei ragazzi della scuola dell'obbligo, organizzata dall'APS HiNic di Andria in occasione della settimana contro il bullismo. Quest'anno l'evento si terrà il 14 febbraio nell'istituto comprensivo "Mariano Fermi" di Andria. Parteciperanno il presidente di HiNic APS Andria Nicola Basile, la consigliera del M5S Grazia Di Bari e il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio. Modererà il dibattito il dott Roberto Crescini, dirigente dell'IC Mariano Fermi. Nel corso della giornata sarà proiettato il documentario, "I gesti della memoria" del regista e attore Antonio Memeo.

"Momenti di dibattito con i ragazzi come quello che avremo venerdì sono importanti per tutti noi. La Puglia - dichiara Di Bari - è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per il contrasto al bullismo e Cyberbullismo, per cui mi sono battuta nel 2018. Abbiamo aumentato la dotazione finanziaria nell'ultimo bilancio per continuare sulla strada già intrapresa con l' istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema, di iniziative per fare rete. Un lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie è fondamentale per dare vita ad azioni efficaci"
"La nostra scuola si impegna a promuovere un ambiente di apprendimento sicuro e inclusivo - spiega Roberto Crescini DS IC Mariano Fermi - dove ogni studente si senta valorizzato e rispettato. Il bullismo, in ogni sua forma, è inaccettabile , per questo lo preveniamo e contrastiamo attivamente educando i nostri studenti al rispetto reciproco e alla responsabilità. Collaboriamo con famiglie e personale scolastico per creare una comunità educante che promuova il benessere di tutti gli studenti".

"La data del 14 febbraio non è stata scelta a caso - dichiara Nicola Basile - perchè si celebra San Valentino, vescovo che ha conosciuto, nel VI secolo, il carcere, la tortura e la decapitazione avvenuta di notte e di nascosto. Troppo spesso ci scordiamo della vita del santo, che ci ha trasmesso l'amore verso il prossimo che non può essere 'commerciale' e vissuto per un giorno ma valore fondamentale di vita e per tutta la vita".
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • bullismo
  • belli e non bulli
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.