prof.ssa Filomena Cannone
prof.ssa Filomena Cannone
Scuola e Lavoro

La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno"

La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone

"Con vivo compiacimento, in qualità di Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "Riccardo Cotugno" di Andria -sottolinea in una nota la prof.ssa Filomena Cannone-, desidero condividere con la cittadinanza l'esito favorevole della Delibera Regionale n. 1891 del 30 dicembre 2024, che sancisce l'annessione della Scuola dell'Infanzia "M. Carella" al nostro Istituto a partire dal 1° settembre 2025.
Tale provvedimento, approvato dalla Giunta Regionale, rappresenta un passo fondamentale nell'ottica di un riassetto organizzativo volto a garantire una maggiore funzionalità ed equilibrio del nostro Istituto. Il processo di dimensionamento, che ha visto lo scorso anno lo scorporo di un plesso di scuola primaria e la contestuale istituzione della Scuola Secondaria di I grado in via Fucà, ha reso imprescindibile una riflessione approfondita sulla necessità di una più efficace allocazione delle risorse e sulla continuità del percorso formativo degli studenti.
L'integrazione della Scuola dell'Infanzia "Carella" nell'I.C. "Cotugno" non solo risponde a criteri di razionalizzazione, ma mira a consolidare l'offerta formativa complessiva. In linea con la programmazione didattica e nel rispetto della contiguità territoriale, l'obiettivo è quello di garantire un percorso educativo continuo e di elevata qualità per i nostri alunni, dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di primo grado.
Questa decisione è il risultato di un iter valutativo che ha coinvolto diversi soggetti istituzionali, a partire dalla Provincia di Barletta – Andria – Trani, che ha espresso parere favorevole con deliberazione del Presidente n. 57 del 06/11/2024. Si ringrazia altresì il Commissario straordinario dell'I.C. R. Cotugno, il quale, in sostituzione del Consiglio d'Istituto, ha deliberato l'annessione (Delibera n. 4 dell'8 ottobre 2024) al fine di assicurare una dotazione organica adeguata per l'anno scolastico 2025/26.
Si ricorda che tale processo affonda le proprie radici nella Deliberazione della Giunta comunale n. 163 del 26 settembre 2023, la quale, nel definire il dimensionamento scolastico per l'anno scolastico 2024/25, aveva già individuato l'opportunità di includere la Scuola dell'Infanzia "M. Carella" nel nostro Istituto Comprensivo, al fine di garantire un riequilibrio numerico tra gli istituti del territorio.
Il nuovo assetto organizzativo consentirà una gestione ottimale delle risorse umane e dei servizi educativi, in un contesto territoriale in continua evoluzione, e permetterà all'Istituto Comprensivo "Cotugno" di affrontare le sfide del futuro con una struttura ancora più coesa ed efficiente.
In questa prospettiva, la comunità scolastica si impegna a fornire un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove ciascun alunno possa crescere ed esprimere al meglio le proprie potenzialità".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • scuola dell'infanzia carella
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.