ospedale
ospedale
Attualità

La Sanità eterna assente da dibattito politico di queste elezioni

Cimo-Cida interviene sulla competizione elettorale. Da oggi online la campagna #ADOTTAUNPOLITICO

"In questi giorni di campagna elettorale e di acceso dibattito politico, diventa assordante il silenzio dei partiti sulla 'questione sanità', cioè sullo stato attuale e sul futuro della salute dei cittadini italiani: è quanto affermano Guido Quici, presidente del sindacato dei medici CIMO-CIDA, la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità del pubblico e del privato insieme al suo vice segretario nazionale organizzativo, Luciano Suriano. "Un'assenza purtroppo prevedibile e che testimonia la difficoltà della politica nel dire chiaramente ai cittadini che il nostro servizio sanitario non è più universalistico, né sostenibile e che l'accesso alle cure non è uguale per tutti. Celebriamo, quindi, i 40 anni della Legge 833 costatando, tuttavia, che sono venuti meno i principi ispiratori, ad iniziare dal mancato superamento degli squilibri regionali, alla inadeguatezza dei LEA, fino al pericolo del ritorno ad un sistema mutualistico dall'attuale sistema universalistico. Certo la lunga crisi economica ha fatto sentire il proprio peso anche sulla sostenibilità del sistema ed il federalismo sanitario ha portato ad una vera e propria balcanizzazione della sanità ma, a maggior ragione, è necessario conoscere, ora, la visione che ha la politica sul futuro del sistema salute.

"Attraverso l'iniziativa #adottaunpolitico, quindi, CIMO si dichiara fortemente interessata affinché il dibattito sulla sanità abbia pari dignità rispetto alle altre tematiche del Paese. Adottare un politico - spiega Quici - significa condividere un progetto comune che dia ai cittadini la garanzia di accesso alle cure ed ai professionisti della salute dignità e forte motivazione per un lavoro complesso ma, oggi, volutamente dequalificato.

"Ai partiti politici impegnati in una defatigante competizione sovente 'astratta' o motivata da logiche interne ai movimenti, CIMO-CIDA pone alcune precise domande: la sanità è vista come un costo o un fattore produttivo? L'attuale modello Beveridge (la concezione classica del welfare State) è ancora sostenibile o, in prospettiva, quali sono le alternative possibili? Si vuole perseguire la differente dinamica di crescita della spesa sanitaria rispetto al PIL nominale? Si intende dare ancora mandato al MEF di destinare le scarse risorse della sanità a beneficio di altri settori (le banche ad esempio)?.

"A tutti i partiti impegnati in altisonanti proclami e discutibili promesse, CIMO-CIDA chiede, insomma, l'impegno per un rientro della sanità nella propria agenda politica e in quella del futuro Governo e, infine, pretende che sia riconosciuto formalmente l'impegno dimostrato in questi anni di lunga crisi economica dei medici e delle professioni sanitarie a difesa e sostegno del nostro SSN. E' questo il senso della nostra provocazione a voler 'adottare' i politici di buona volontà" conclude Quici.

Da oggi #adottaunpolitico sarà online sulla Pagina Facebook Cimo Medici https://www.facebook.com/cimomedici/
IMG WA
  • Ospedali
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.