Ospedale sanità
Ospedale sanità
Eventi e cultura

"La sanità: chi fa che cosa e cosa viene fatto": incontro il 29 maggio

Delle Donne, Di Fazio, Zinni e Gentile, parleranno anche della costruzione del nuovo ospedale di Andria

Il movimento "Liberi e Ribelli", composto da un gruppo di giovani pugliesi che si è posto l'obiettivo di organizzare dei momenti di formazione politica, ha organizzato una scuola sulla sanità in programma venerdì 29 maggio a partire dalle ore 17,00. Si parlerà della sanità, quella italiana, che negli ultimi mesi è stata sottoposta ad uno stress test non indifferente, a causa del coronavirus.

La sanità sarà analizzata sia dal punto di vista dei principi e della normativa fondamentale, sia dal punto di vista degli attori che entrano in gioco nell'erogazione dei servizi e delle prestazioni. Parteciperanno all'incontro Alessandro delle Donne, DG Asl BT, Pasquale Di Fazio, Primario Medicina Nucleare Osp. Dimiccoli di Barletta, Sabino Zinni, Consigliere Regionale Puglia, ed Elena Gentile, ex assessore alla Sanità. Sarà analizzato anche l'iter che porterà alla costruzione del nuovo ospedale di Andria.

L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook.
La sanità: chi fa che cosa e cosa viene fatto
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.