Don Riccardo Agresti con il Cardinale Konrad Krajewski
Don Riccardo Agresti con il Cardinale Konrad Krajewski
Attualità

La Saint Pio Foundation acquista i taralli di "Senza Sbarre" per l'Elemosineria Apostolica

La consegna avvenuta al Cardinale Konrad Krajewski. Giungeranno a circa tremila assistiti dall'Ufficio della Santa Sede

La Saint Pio Foundation acquisterà nuovi prodotti per sostenere il progetto "A Mano Libera - Senza Sbarre" dell'Associazione San Vittore della Diocesi di Andria.
I taralli e gli altri beni provenienti dalla masseria San Vittore di Andria, insieme ad una linea di pasta fresca del "Mastro Pastaio" di Palo del Colle, saranno al centro di un nuovo progetto sociale avviato tra la Saint Pio Foundation e l'Elemosineria Apostolica.

E' stato il Cardinale Konrad Krajewski, che dirige l'Ufficio della Santa Sede che ha il compito di esercitare la carità verso i poveri a nome del Sommo Pontefice a comunicare questa notizia a Don Riccardo Agresti, autentico motore trainante di questo progetto diocesano di riscatto sociale e di reinserimento per i detenuti, divenuto negli anni un vero e proprio modello nazionale apprezzato e sostenuto da istituzioni laiche e religiose.
A Roma, presso il Vaticano questa mattina, martedì 10 settembre, Don Riccardo ha quindi incontrato il delegato di Papa Francesco che gli ha assicurato, grazie ai buoni auspici di Luciano Lamonarca, fondatore della Saint Pio Foundation, la fornitura dei prodotti della masseria "San Vittore" per circa tremila assistiti dall'Elemosineria Apostolica.

Non è la prima volta che la Saint Pio Foundation, organizzazione senza scopo di lucro, che promuove la conoscenza e la devozione a San Pio da Pietrelcina, avvia iniziative di sostegno verso coloro che desiderano riscattarsi ed avviare un nuovo progetto di seconda vita attraverso la "giustizia riparativa". Un programma di sostegno, denominato "Miglio Verde", verso coloro che, ammettendo i propri errori, cercano la redenzione e sono disposti a rimettersi in gioco, dimostrando agli altri che si può imparare dagli errori per diventare persone "rinate", come appunto il progetto alternativo alla detenzione "A Mano Libera - Senza Sbarre" dell'Associazione San Vittore della Diocesi di Andria. Progetto che se ha visto nel Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi il suo convinto assertore, ha avuto in Don Riccardo Agresti, la forza, il coraggio, il pragmatismo e soprattutto la fede nel prossimo nel portarlo quotidianamente avanti, pur tra mille difficoltà.
  • Diocesi di Andria
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.