La Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo Re
La Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo Re
Religioni

La Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo Re

Celebrazione eucaristica con Mons. Mansi e i Cavalieri e dame dell'Ordine del S. Sepolcro

In occasione della solennità di Cristo Re, la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, ha organizzato presso l'omonima parrocchia di Cerignola, una serie di eventi per celebrare l'ottantesimo anniversario dell'arrivo della statua di Cristo Re a Cerignola.

All'evento, organizzato dal vescovo diocesano Mons. Luigi Renna, ha visto la presenza della reliquia della Sacra Spina di Andria, giunta mercoledì 22 novembre con un seguito di Cavalieri e Dame della sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, tra questi il Preside, Cav. Di Gr. Croce Pasquale Ciciriello e mons. Gianni Agresti, che per l'occasione ha presieduto una celebrazione eucaristica all'arrivo della sacra reliquia nella parrocchia di Cristo Re.

Il 24 novembre, con la presenza del vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, che ha ricoperto nel passato l'incarico di parroco di questa importante chiesa di Cerignola, si è svolta una celebrazione eucaristica che ha visto la presenza di una nutrita delegazione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro oltre che di Cerignola.

Alla cerimonia liturgica nella bella chiesa di Cristo Re hanno partecipato inoltre, numerosi sodalizi religiosi e del volontariato cattolico di Cerignola.
La Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo ReLa Sacra Spina a Cerignola in occasione della solennità di Cristo Re
  • Sacra Spina
  • ordine del santo sepolcro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.