La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto alla chiesa di Santa Maria Vetere
La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto alla chiesa di Santa Maria Vetere
Vita di città

La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto in pellegrinaggio alla chiesa di Santa Maria Vetere

La reliquia sarà presente ancora per questi giorni, fino a mercoledì 2 febbraio

La reliquia del Beato Giacomo di Bitetto, icona di umiltà e prossimità, è in questi giorni presso la parrocchia di Santa Maria Vetere, nella città di Andria. Alla presenza del referente provinciale dell'ordine dei francescani, padre Alessandro Mastromatteo, anche le sindache delle due città, Giovanna Bruno e Fiorenza Pascazio che in maniera informale e non ufficiale si sono ritrovate con la comunità parrocchiale e giovanile per sottolineare l'importanza di avere modelli virtuosi di uomini che si sono spesi per gli altri, per gli ultimi, per i fragili.

Le due sindache, che condividono anche l'esperienza regionale di ANCI Puglia, sono a capo dal 2020 di due città che, diverse per dimensioni e storia, hanno in comune le stesse problematiche sociali che caratterizzano questo tempo pandemico. A Bitetto la devozione per il Beato Giacomo é molto sentita e i francescani a più livelli sono impegnati per la divulgazione di questa figura di carità.
La reliquia sarà presente ancora per questi giorni, fino a mercoledì 2 febbraio e diverse sono le iniziative e le celebrazioni organizzate per l'occorrenza.
  • sindaco di andria
  • parrocchia s. maria vetere
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Giovanna Bruno (ALI): “Grazie a chi sostiene l’appello contro l’astensionismo”
CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.