Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Territorio

La Regione Puglia stanzia un milione di euro per la filiera lattiero casearia pugliese

Il Consorzio Burrata di Andria IGP plaude all'intervento della Regione, necessario per far fronte alla crisi del settore

L'emergenza Covid-19 ha messo in crisi la filiera lattiero casearia pugliese. Per far fronte alle problematiche del settore la Regione Puglia tramite l'Assessorato all'Agricoltura, dopo aver istituito un "Tavolo Latte", ha deciso lo stanziamento di un milione di euro in favore delle aziende zootecniche danneggiate dalla crisi sanitaria. Da tempo si auspicava l'istituzione di un tavolo tecnico regionale quale momento programmatico per la soluzione di tutte le problematiche della filiera lattiero casearia pugliese a cui potessero partecipare tutte le realtà rappresentative delle aziende di trasformazione pugliesi.

Facendo di necessità virtù rispetto alla situazione di crisi sanitaria gli operatori del settore lattiero caseario pugliesi ed in particolar modo quelli della BAT/nord barese hanno ora l'opportunità di portare all'attenzione delle istituzioni le ataviche problematiche di filiera, dalla mancanza sull'intero territorio pugliese di una Centrale Latte, fondamentale punto di incontro tra domanda ed offerta, alla ripopolazione bovina dell'Alta Murgia, storica zona di pascoli ed allevamenti oggi scomparsi, al riutilizzo dei residui di lavorazione, infine ma non per ultima all'istituzione di una scuola per gli operatori del settore lattiero caseario in grado di formare le future generazioni di casari e di tecnici preservando le tradizioni e permettendo l'evoluzione del settore.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP, ente di Tutela riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura, plaude all'iniziativa della Regione e si fa proponente presso il nuovo Tavolo Tecnico regionale di un dibattito con tutti gli interlocutori del settore, in merito alle suddette problematiche ed ad altre che verranno proposte, a vantaggio della crescita di tutta la filiera lattiero casearia pugliese.
  • regione puglia
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.