Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Territorio

La Regione Puglia stanzia un milione di euro per la filiera lattiero casearia pugliese

Il Consorzio Burrata di Andria IGP plaude all'intervento della Regione, necessario per far fronte alla crisi del settore

L'emergenza Covid-19 ha messo in crisi la filiera lattiero casearia pugliese. Per far fronte alle problematiche del settore la Regione Puglia tramite l'Assessorato all'Agricoltura, dopo aver istituito un "Tavolo Latte", ha deciso lo stanziamento di un milione di euro in favore delle aziende zootecniche danneggiate dalla crisi sanitaria. Da tempo si auspicava l'istituzione di un tavolo tecnico regionale quale momento programmatico per la soluzione di tutte le problematiche della filiera lattiero casearia pugliese a cui potessero partecipare tutte le realtà rappresentative delle aziende di trasformazione pugliesi.

Facendo di necessità virtù rispetto alla situazione di crisi sanitaria gli operatori del settore lattiero caseario pugliesi ed in particolar modo quelli della BAT/nord barese hanno ora l'opportunità di portare all'attenzione delle istituzioni le ataviche problematiche di filiera, dalla mancanza sull'intero territorio pugliese di una Centrale Latte, fondamentale punto di incontro tra domanda ed offerta, alla ripopolazione bovina dell'Alta Murgia, storica zona di pascoli ed allevamenti oggi scomparsi, al riutilizzo dei residui di lavorazione, infine ma non per ultima all'istituzione di una scuola per gli operatori del settore lattiero caseario in grado di formare le future generazioni di casari e di tecnici preservando le tradizioni e permettendo l'evoluzione del settore.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP, ente di Tutela riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura, plaude all'iniziativa della Regione e si fa proponente presso il nuovo Tavolo Tecnico regionale di un dibattito con tutti gli interlocutori del settore, in merito alle suddette problematiche ed ad altre che verranno proposte, a vantaggio della crescita di tutta la filiera lattiero casearia pugliese.
  • regione puglia
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.