Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Territorio

La Regione Puglia stanzia un milione di euro per la filiera lattiero casearia pugliese

Il Consorzio Burrata di Andria IGP plaude all'intervento della Regione, necessario per far fronte alla crisi del settore

L'emergenza Covid-19 ha messo in crisi la filiera lattiero casearia pugliese. Per far fronte alle problematiche del settore la Regione Puglia tramite l'Assessorato all'Agricoltura, dopo aver istituito un "Tavolo Latte", ha deciso lo stanziamento di un milione di euro in favore delle aziende zootecniche danneggiate dalla crisi sanitaria. Da tempo si auspicava l'istituzione di un tavolo tecnico regionale quale momento programmatico per la soluzione di tutte le problematiche della filiera lattiero casearia pugliese a cui potessero partecipare tutte le realtà rappresentative delle aziende di trasformazione pugliesi.

Facendo di necessità virtù rispetto alla situazione di crisi sanitaria gli operatori del settore lattiero caseario pugliesi ed in particolar modo quelli della BAT/nord barese hanno ora l'opportunità di portare all'attenzione delle istituzioni le ataviche problematiche di filiera, dalla mancanza sull'intero territorio pugliese di una Centrale Latte, fondamentale punto di incontro tra domanda ed offerta, alla ripopolazione bovina dell'Alta Murgia, storica zona di pascoli ed allevamenti oggi scomparsi, al riutilizzo dei residui di lavorazione, infine ma non per ultima all'istituzione di una scuola per gli operatori del settore lattiero caseario in grado di formare le future generazioni di casari e di tecnici preservando le tradizioni e permettendo l'evoluzione del settore.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP, ente di Tutela riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura, plaude all'iniziativa della Regione e si fa proponente presso il nuovo Tavolo Tecnico regionale di un dibattito con tutti gli interlocutori del settore, in merito alle suddette problematiche ed ad altre che verranno proposte, a vantaggio della crescita di tutta la filiera lattiero casearia pugliese.
  • regione puglia
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.