Palazzetto dello Sport di Andria
Palazzetto dello Sport di Andria
Bandi e Concorsi

La Regione mette in campo 650 mila euro per sostenere manifestazioni e eventi sportivi

All’avviso a sportello è possibile accedere da oggi fino al 31 ottobre prossimo esclusivamente attraverso PEC

"Sappiamo che è una misura molto attesa da tutti quei protagonisti attivi del mondo sportivo pugliese che vogliono provare a sostenere e qualificare, con il supporto regionale, eventi e manifestazioni di minore impatto rispetto ai grandi eventi sportivi ma di non minore importanza per la diffusione della cultura sportiva e per l'attrattività delle località pugliesi", sottolinea il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, commentando l'Avviso "B" del Programma Operativo Sport 2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di ieri, lunedì 6 giugno.

L'Avviso sostiene, con un contributo che arriva al 70 per cento della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro i 10 mila euro, la realizzazione di eventi di carattere sportivo, agonistico o non agonistico, educativi e senza fini di lucro, di massimo 7 giorni di durata, che contribuiscano a aumentare la visibilità e l'attrattività del territorio pugliese; non a caso è stata introdotta la necessità di dotarsi di un Piano di Comunicazione relativo alla manifestazione, elaborato in modo da rendere più efficace l'informazione e la promozione delle politiche regionali nonché la valorizzazione del territorio.
Le manifestazioni sportive devono essersi realizzate sul territorio pugliese dal 1° gennaio al 31 dicembre del 2022. L'indirizzo PEC a cui indirizzare l'istanza è servizio.sportpertutti@pec.rupar.puglia.it. L'istruttoria sarà completata nell'arco di quindici giorni.

Possono richiedere il contributo associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, Federazioni sportive nazionali, Comitati organizzatori regolarmente costituiti e Comuni.
Soggetti che siano già stati beneficiari di contributo nel 2019 e nel 2021, possono partecipare solo a condizione che abbiano già presentato la rendicontazione dei progetti finanziati dalla Regione Puglia.
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Emiliano: "Un passo fondamentale per consolidare il nostro impegno verso una transizione ecologica giusta, inclusiva e partecipata"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi Firmato il protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia per svolta salutista in mense scolastiche
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Drammatica la situazione in Puglia sul fronte siccità Drammatica la situazione in Puglia sul fronte siccità E’ Coldiretti Puglia ad affermarlo, in occasione della giornata mondiale per combattere desertificazione e siccità
Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.