Antonio NUnziante
Antonio NUnziante
Enti locali

La Regione decide l'assunzione dei dipendenti a tempo determinato

Lo annuncia il vice Presidente Antonio Nunziante, dopo l'incontro con i sindacati

Incontro oggi tra l'assessore Antonio Nunziante e i sindacati sul tema del programma triennale di assunzioni per il personale regionale.

''Grazie a una intensa attività – ha detto Nunziante a margine della riunione – anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, la capacità assunzionale della Regione è cresciuta. Possiamo infatti coprire il 75% del turn over, contro il precedente limite del 25%. Questo grazie anche ai conti in ordine che la Puglia può vantare. Abbiamo così raggiunto un accordo con il Governo per utilizzare le norme statali per la stabilizzazione di tutto il personale a tempo determinato, senza intaccare la capacità assunzionale. Entro il 2017 assumeremo 91 cat. D tra tecnici e amministrativi tra i vincitori Ripam, oltre a 20 cat. B dalle categorie protette.

E già a decorrere dai primi mesi del 2018 potremo inoltre procedere al completamento delle assunzioni Ripam cat. D, con 5 immissioni in servizio. E potremo stabilizzare 285 precari, di cui 62 cat. C e 223 cat. D.

Infine ci saranno assunzioni per 20 lavoratori cat. B delle categorie protette, 22 cat. C dalle graduatorie precedenti e 58 cat. D dalle graduatorie degli idonei Ripam.

Nel 2019 poi potremo assumere 15 unità dalle categorie protette, 93 dalle graduatorie degli idonei Ripam e 7 dirigenti".

''Si tratta di numeri importanti – ha concluso Nunziante – che ci permettono di aumentare qualitativamente il livello dei servizi offerti dalla Regione e di offrire opportunità di lavoro a giovani di alto livello professionale".
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.