Antonio NUnziante
Antonio NUnziante
Enti locali

La Regione decide l'assunzione dei dipendenti a tempo determinato

Lo annuncia il vice Presidente Antonio Nunziante, dopo l'incontro con i sindacati

Incontro oggi tra l'assessore Antonio Nunziante e i sindacati sul tema del programma triennale di assunzioni per il personale regionale.

''Grazie a una intensa attività – ha detto Nunziante a margine della riunione – anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, la capacità assunzionale della Regione è cresciuta. Possiamo infatti coprire il 75% del turn over, contro il precedente limite del 25%. Questo grazie anche ai conti in ordine che la Puglia può vantare. Abbiamo così raggiunto un accordo con il Governo per utilizzare le norme statali per la stabilizzazione di tutto il personale a tempo determinato, senza intaccare la capacità assunzionale. Entro il 2017 assumeremo 91 cat. D tra tecnici e amministrativi tra i vincitori Ripam, oltre a 20 cat. B dalle categorie protette.

E già a decorrere dai primi mesi del 2018 potremo inoltre procedere al completamento delle assunzioni Ripam cat. D, con 5 immissioni in servizio. E potremo stabilizzare 285 precari, di cui 62 cat. C e 223 cat. D.

Infine ci saranno assunzioni per 20 lavoratori cat. B delle categorie protette, 22 cat. C dalle graduatorie precedenti e 58 cat. D dalle graduatorie degli idonei Ripam.

Nel 2019 poi potremo assumere 15 unità dalle categorie protette, 93 dalle graduatorie degli idonei Ripam e 7 dirigenti".

''Si tratta di numeri importanti – ha concluso Nunziante – che ci permettono di aumentare qualitativamente il livello dei servizi offerti dalla Regione e di offrire opportunità di lavoro a giovani di alto livello professionale".
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.