Antonio NUnziante
Antonio NUnziante
Enti locali

La Regione decide l'assunzione dei dipendenti a tempo determinato

Lo annuncia il vice Presidente Antonio Nunziante, dopo l'incontro con i sindacati

Incontro oggi tra l'assessore Antonio Nunziante e i sindacati sul tema del programma triennale di assunzioni per il personale regionale.

''Grazie a una intensa attività – ha detto Nunziante a margine della riunione – anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, la capacità assunzionale della Regione è cresciuta. Possiamo infatti coprire il 75% del turn over, contro il precedente limite del 25%. Questo grazie anche ai conti in ordine che la Puglia può vantare. Abbiamo così raggiunto un accordo con il Governo per utilizzare le norme statali per la stabilizzazione di tutto il personale a tempo determinato, senza intaccare la capacità assunzionale. Entro il 2017 assumeremo 91 cat. D tra tecnici e amministrativi tra i vincitori Ripam, oltre a 20 cat. B dalle categorie protette.

E già a decorrere dai primi mesi del 2018 potremo inoltre procedere al completamento delle assunzioni Ripam cat. D, con 5 immissioni in servizio. E potremo stabilizzare 285 precari, di cui 62 cat. C e 223 cat. D.

Infine ci saranno assunzioni per 20 lavoratori cat. B delle categorie protette, 22 cat. C dalle graduatorie precedenti e 58 cat. D dalle graduatorie degli idonei Ripam.

Nel 2019 poi potremo assumere 15 unità dalle categorie protette, 93 dalle graduatorie degli idonei Ripam e 7 dirigenti".

''Si tratta di numeri importanti – ha concluso Nunziante – che ci permettono di aumentare qualitativamente il livello dei servizi offerti dalla Regione e di offrire opportunità di lavoro a giovani di alto livello professionale".
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.