Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Vita di città

La Regione assegna 500mila euro per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte

Zinni (ESP): "Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all’equitazione"

Ottiene il via libera della Regione, il progetto del Comune di Andria, per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte. Ben mezzo milione di euro, previsti da un bando regionale nell'ambito di iniziative del settore turismo, consentiranno di rimettere a nuovo una delle aree a verdi più importanti del nostro territorio. Stiamo parlando di risorse completamente erogate dalla Regione, senza il cofinanziamento da parte delle esangui casse comunali.

Tra i primi a felicitarsi per questa importante notizia è stato il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni.

"Questi 500 mila euro assegnati dalla Regione Puglia sono un'altra bellissima notizia per la nostra città. Serviranno a sostenere, senza nessun cofinanziamento da parte del Comune, la riqualificazione della pineta attorno al Castel del Monte. Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all'equitazione. Percorsi che si integreranno con altri già realizzati all'interno del Parco dell'Alta Murgia.

Finalmente un gioiello artistico come il Castel del Monte potrà essere circondato da un'area che gli rende onore. Per un sito Unesco dovrebbe essere la regola, eppure il maniero federiciano - lo ricordo, il museo più visitato in Puglia - ha avuto per anni intorno una pineta in stato di semi-abbandono, teatro dei più disparati gesti d'inciviltà.

Questo finanziamento è segno che quando i diversi livelli istituzionali lavorano svolgendo ognuno la sua parte, senza approssimazioni o veti, le cose si ottengono; è segno dell'attenzione della Regione verso il nostro territorio (finanziate anche Margherita di Savoia e Canosa); è segno che la volontà del settore turistico regionale d'incentivare i visitatori nelle aree interne è un'intenzione reale, non solo ventilata, tanto da investirci risorse cospicue. Speriamo tanto tutto ciò dia presto i suoi frutti".
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.