Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Vita di città

La Regione assegna 500mila euro per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte

Zinni (ESP): "Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all’equitazione"

Ottiene il via libera della Regione, il progetto del Comune di Andria, per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte. Ben mezzo milione di euro, previsti da un bando regionale nell'ambito di iniziative del settore turismo, consentiranno di rimettere a nuovo una delle aree a verdi più importanti del nostro territorio. Stiamo parlando di risorse completamente erogate dalla Regione, senza il cofinanziamento da parte delle esangui casse comunali.

Tra i primi a felicitarsi per questa importante notizia è stato il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni.

"Questi 500 mila euro assegnati dalla Regione Puglia sono un'altra bellissima notizia per la nostra città. Serviranno a sostenere, senza nessun cofinanziamento da parte del Comune, la riqualificazione della pineta attorno al Castel del Monte. Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all'equitazione. Percorsi che si integreranno con altri già realizzati all'interno del Parco dell'Alta Murgia.

Finalmente un gioiello artistico come il Castel del Monte potrà essere circondato da un'area che gli rende onore. Per un sito Unesco dovrebbe essere la regola, eppure il maniero federiciano - lo ricordo, il museo più visitato in Puglia - ha avuto per anni intorno una pineta in stato di semi-abbandono, teatro dei più disparati gesti d'inciviltà.

Questo finanziamento è segno che quando i diversi livelli istituzionali lavorano svolgendo ognuno la sua parte, senza approssimazioni o veti, le cose si ottengono; è segno dell'attenzione della Regione verso il nostro territorio (finanziate anche Margherita di Savoia e Canosa); è segno che la volontà del settore turistico regionale d'incentivare i visitatori nelle aree interne è un'intenzione reale, non solo ventilata, tanto da investirci risorse cospicue. Speriamo tanto tutto ciò dia presto i suoi frutti".
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.