Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Vita di città

La Regione assegna 500mila euro per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte

Zinni (ESP): "Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all’equitazione"

Ottiene il via libera della Regione, il progetto del Comune di Andria, per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte. Ben mezzo milione di euro, previsti da un bando regionale nell'ambito di iniziative del settore turismo, consentiranno di rimettere a nuovo una delle aree a verdi più importanti del nostro territorio. Stiamo parlando di risorse completamente erogate dalla Regione, senza il cofinanziamento da parte delle esangui casse comunali.

Tra i primi a felicitarsi per questa importante notizia è stato il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni.

"Questi 500 mila euro assegnati dalla Regione Puglia sono un'altra bellissima notizia per la nostra città. Serviranno a sostenere, senza nessun cofinanziamento da parte del Comune, la riqualificazione della pineta attorno al Castel del Monte. Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all'equitazione. Percorsi che si integreranno con altri già realizzati all'interno del Parco dell'Alta Murgia.

Finalmente un gioiello artistico come il Castel del Monte potrà essere circondato da un'area che gli rende onore. Per un sito Unesco dovrebbe essere la regola, eppure il maniero federiciano - lo ricordo, il museo più visitato in Puglia - ha avuto per anni intorno una pineta in stato di semi-abbandono, teatro dei più disparati gesti d'inciviltà.

Questo finanziamento è segno che quando i diversi livelli istituzionali lavorano svolgendo ognuno la sua parte, senza approssimazioni o veti, le cose si ottengono; è segno dell'attenzione della Regione verso il nostro territorio (finanziate anche Margherita di Savoia e Canosa); è segno che la volontà del settore turistico regionale d'incentivare i visitatori nelle aree interne è un'intenzione reale, non solo ventilata, tanto da investirci risorse cospicue. Speriamo tanto tutto ciò dia presto i suoi frutti".
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.