Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

La Regione approva in commissione la proposta di legge sull'agricoltura di precisione

Si tratta di un “progetto pilota” finanziato con 500 mila euro

Sull'Agricoltura di precisione, la cui proposta di legge è stata discussa ed approvata ieri dalla IV Commissione regionale, registriamo i seguenti pareri da parte delle varie forze politiche presenti.

"Nella proposta di legge sull'agricoltura di precisione, approvata oggi in IV commissione, la ricerca è un aspetto preponderante, ma non esaustivo. Non è una pdl che mira a rafforzare solo la ricerca, ma la finalizza a un obiettivo ben preciso: trasferire i risultati della ricerca a chi pratica l'agricoltura tradizionale, innestarla nel tessuto agricolo e formare gli agricoltori che non conoscono questi aspetti innovativi. Per questo ritengo che la dotazione finanziaria messa a disposizione debba essere incrementata ed è quanto proporrò in Consiglio regionale con un apposito emendamento". Lo dichiara Ruggiero Mennea, del Partito Democratico, componente della IV commissione, a conclusione della seduta durante la quale è stato approvato - a maggioranza - il testo unificato frutto di due proposte di legge (una di Francesca Franzoso e l'altra di Domenico Damascelli) in materia di agricoltura di precisione.
"Il progetto pilota previsto nella legge - forse chiamato impropriamente così - è riferito non solo alle università, ma anche alle imprese agricole singole e associate, ai consorzi agricoli, agli istituti di ricerca", ha sottolineato Mennea. "Per questo, ritengo che 500mila euro siano pochi - ha rimarcato - se vogliamo che i risultati di questa ricerca vengano diffusi il più possibile. Servirebbe di più per formare e qualificare gli agricoltori del futuro che vogliano misurarsi col mercato globale. Oggi la sfida della nostra agricoltura d'eccellenza è quella di superare le barriere del mercato locale e affermarsi all'estero in modo strutturale, per guidare la nuova era dell'agricoltura innovativa e incontaminata. Per questo, in Consiglio, proporrò - conclude - di aumentare la dotazione finanziaria".

"Soddisfazione per l'approvazione, oggi in IV commissione, della proposta di legge sull'Agricoltura di precisione. Un testo che prevede l'utilizzo di nuove tecnologie per contenere i costi di produzione in agricoltura e migliorare la qualità dei prodotti. Una proposta suscettibile di diventare subito operativa grazie ad un "progetto pilota" finanziato con 500 mila euro".
Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia, promotore della pdl approvata in commissione, insieme a Donato Pentassuglia e Fabiano Amati, rispettivamente presidenti delle commissioni Attività produttive e Bilancio.
"Il testo di legge – prosegue Franzoso – che si è avvalso dell'importante contributo dei colleghi della commissione e degli uffici della Regione, proseguirà ora il suo iter in prima commissione, per il parere finanziario".
Al centro della proposta di legge Franzoso, Amati, Pentassuglia c'è il progetto pilota che, attraverso un bando pubblico, destinerà le risorse finanziarie per testare sul campo nuove tecnologie agricole adeguate a massimizzare quantità e qualità delle produzioni minimizzando costi e risorse, in armonia con le caratteristiche dei suoli e delle diverse colture, tipiche della nostra regione
"Il mio auspicio è che presto anche in Puglia – conclude Franzoso – possa esistere un'azienda pilota e un campo dimostrativo che, attraverso i risultati raggiunti, incoraggi la Regione ad indirizzare risorse comunitarie verso un nuovo, necessario modello di agricoltura".


"Non mettiamo in discussione la bontà della proposta di legge, che va a colmare una lacuna del nostro PSR ma chiediamo che le risorse previste vengano destinate a bandi diretti agli agricoltori e non per progetti pilota che già abbiamo a costo zero, visto che altre regioni hanno già sperimentato e implementato le tecniche di agricoltura di precisione". Lo dichiarano i consiglieri del M5S Cristian Casili e Rosa Barone, dopo l'approvazione in IV commissione della legge per la promozione dell'agricoltura di precisione.
"Attraverso un emendamento che presenteremo in consiglio - spiegano i pentastellati - chiediamo che i 500 mila euro della proposta vengano destinati alle imprese agricole per finanziare l'acquisto di strumenti, attrezzature e software per l'agricoltura di precisione. Per questo - concludono - riteniamo più utile destinare a loro le risorse piuttosto che a un progetto pilota fine a se stesso".
  • regione puglia
  • Pd
  • forza italia
  • agricoltura
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» La nota a firma dei consiglieri comunali Fisfola, Fracchiolla, Marmo e Del Giudice
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.