vaccinazione
vaccinazione
Politica

La Regione approva il nuovo piano vaccinale

I DG delle Asl dovranno assicurare l’adeguatezza organizzativa degli ambulatori vaccinali

La Giunta regionale ha approvato ieri mattina il nuovo "Calendario Vaccinale per la Vita 2017 della Regione Puglia" che sostituisce il precedente calendario approvato nel 2014, recependo così il Piano Nazionale Prevenzione Vaccini 2017-2019 e le indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale, in coerenza anche con quanto stabilito dal DPCM 12 gennaio 2017 in materia di Livelli Essenziali di Assistenza.

La Giunta inoltre ha dato mandato ai Direttori Generali delle Asl di assicurare l'adeguatezza organizzativa degli ambulatori vaccinali a garanzia della efficace attuazione del Piano vaccinale e l'osservanza dei Livelli Essenziali di Assistenza per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNPV 2017-2019 e dal Nuovo Calendario Vaccinale regionale per la Vita 2017, nonché di garantire il monitoraggio dei dati vaccinali e la corretta e puntuale comunicazione degli stessi, attraverso il sistema di informatizzazione delle anagrafi vaccinali, già in uso nella Regione Puglia.

Da sottolineare come alcune vaccinazioni che il nuovo Piano Nazionale prevede a partire dal 2017, in Puglia erano state già introdotte nei precedenti calendari vaccinali mentre altre vaccinazioni, previste dal PNPV nel 2018, sono state anticipate al 2017.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.