vaccinazione
vaccinazione
Politica

La Regione approva il nuovo piano vaccinale

I DG delle Asl dovranno assicurare l’adeguatezza organizzativa degli ambulatori vaccinali

La Giunta regionale ha approvato ieri mattina il nuovo "Calendario Vaccinale per la Vita 2017 della Regione Puglia" che sostituisce il precedente calendario approvato nel 2014, recependo così il Piano Nazionale Prevenzione Vaccini 2017-2019 e le indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale, in coerenza anche con quanto stabilito dal DPCM 12 gennaio 2017 in materia di Livelli Essenziali di Assistenza.

La Giunta inoltre ha dato mandato ai Direttori Generali delle Asl di assicurare l'adeguatezza organizzativa degli ambulatori vaccinali a garanzia della efficace attuazione del Piano vaccinale e l'osservanza dei Livelli Essenziali di Assistenza per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNPV 2017-2019 e dal Nuovo Calendario Vaccinale regionale per la Vita 2017, nonché di garantire il monitoraggio dei dati vaccinali e la corretta e puntuale comunicazione degli stessi, attraverso il sistema di informatizzazione delle anagrafi vaccinali, già in uso nella Regione Puglia.

Da sottolineare come alcune vaccinazioni che il nuovo Piano Nazionale prevede a partire dal 2017, in Puglia erano state già introdotte nei precedenti calendari vaccinali mentre altre vaccinazioni, previste dal PNPV nel 2018, sono state anticipate al 2017.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.