Cerimonia per il primo anniversario della Questura. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Cerimonia per il primo anniversario della Questura. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

La Questura della Bat compie un anno, Pellicone: «Orgoglioso del nostro impegno»

Ieri sera è stata anche inaugurato il Centro Operativo Telecomunicazioni

La Questura di Barletta-Andria-Trani compie un anno: esattamente il 27 luglio 2021 nella città federiciana veniva inaugurato un presidio di sicurezza che il territorio della sesta provincia pugliese invocava da tanti anni per contrastare l'alto tasso di criminalità. Ieri sera, all'interno del presidio sito in via Indipendenza, in tanti hanno accolto l'invito del Questore dott. Roberto Pellicone a prendere parte a un momento di festa per il primo anniversario di istituzione della Questura: tra gli altri erano presenti i Sindaci delle città della Bat, tra cui quello di Andria Giovanna Bruno, il presidente della Provincia Bernardo Lodispoto e il Prefetto Maurizio Valiante. Il Questore ha ringraziato i colleghi per aver creduto in questa sfida, affermando di essere «orgoglioso dell'impegno di tutti: molta strada è stata fatta, e altrettanta deve essere ancora percorsa». Nella stessa serata è stata anche inaugurato il Centro Operativo Telecomunicazioni, una sala all'avanguardia per presidiare la città.

«Stiamo crescendo, - ha spiegato Pellicone – l'organico è stato implementato e questo ci consente di dare risposte alle numerose istanze che giungono dalla comunità. I numeri delle forze di Polizia crescono progressivamente, c'è grande attenzione da parte del Ministero dell'Interno: siamo a buon punto e ottimisti. Nel mese di giugno ci sono stati altri arrivi, circa una ventina: ci stiamo avvicinando al numero previsto per l'organico». Furti di auto, atti di vandalismo, irruzioni nelle aziende e tanti altri fenomeni criminosi sono, purtroppo, ancora all'ordine del giorno non solo ad Andria ma in tutta la provincia, come ha spiegato il Questore: «Non possiamo negare che c'è un'alta densità di criminalità: per questo puntiamo molto sul controllo del territorio, la prevenzione è fondamentale. La collaborazione dei cittadini? Rispetto a un anno fa ho visto segnali incoraggianti: la gente vuole reagire, e gli imprenditori ragionano in questi termini. Dobbiamo puntare sui giovani, che sono stanchi e hanno voglia di cambiare. Grazie al gioco di squadra, inoltre, abbiamo cercato anche di rendere concreto il concetto di "Polizia di prossimità": abbiamo portato avanti numerose iniziative in questo ambito».

Tra i progetti che si sono concretizzati nel primo anno della Questura vi è anzitutto l'inaugurazione della "Stanza di Ascolto Riservato" intitolata alla piccola Graziella Mansi, un luogo destinato alle vittime di violenza o di disagio anche minorile. Il Questore ha ricordato altresì la sottoscrizione del Protocollo "Zeus", importante per coadiuvare le forze di Polizia nel trattamento dei soggetti ammoniti per stalking o maltrattamenti. Nei giorni scorsi, inoltre, è stata anche inaugurata la sezione di Barletta-Andria-Trani dell'associazione ADVPS (Associazione Donatori Volontari della Polizia di Stato). In questo primo anno di istituzione del presidio di sicurezza non è mancato il confronto con gli studenti, tanti dei quali sono stati accolti in Questura così come si sono svolti diversi incontri nelle scuole per parlare di legalità.
16 fotoCerimonia per il primo anniversario della Questura di Barletta-Andria-TraniAntonio D'Oria
Cerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario QuesturaCerimonia primo anniversario Questura
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.