La Divina Commedia del centro Zenith
La Divina Commedia del centro Zenith
Attualità

La Puglia presente alla XIX Giornata sulla sensibilizzazione e sulla accessibilità delle persone con disabilità

A Roma il centro Zenith guidato da Antonello Fortunato, l'orchestra Melos con il maestro Francesco Finizio ed il cav. Riccardo Di Matteo

Il gran momento è arrivato. Le energie positive del nostro territorio saranno a Roma domenica 3 ottobre a piazza Colonna, in occasione della XIX giornata sulla sensibilizzazione e sulla accessibilità delle persone con disabilità. Il centro Zenith guidato da Antonello Fortunato, l'orchestra Melos con il maestro Francesco Finizio e il cav. Riccardo Di Matteo rappresenteranno la Puglia con performance musicali e teatrali.

"Un'opportunità unica per le nostre realtà unite nella cultura della solidarietà. Inutile sottolineare la gioia degli attori specialmente abili dello Zenith che si esibiranno in uno scenario nazionale, vincendo ancora una volta pregiudizi e stereotipi di chi considera la disabilità esclusivamente un problema e non una possibilità da saper vivere con consapevolezza e intensità. Di seguito il ricco programma dell'iniziativa organizzata dalla associazione Fiaba Onlus", sottolinea Antonello Fortunato, reposnsabile del centro Zenith di Andria.
I ragazzi del centro Zenith a RomaI ragazzi del centro Zenith a RomaI ragazzi del centro Zenith a Romalocandina
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • disabilità
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.