Turismo

La Puglia è ancora una volta la più bella regione del mondo

Lo confermano il National Geographic, Lonely Planet e il New York Times

Siamo fortunati e nemmeno ce ne accorgiamo. Viviamo nella regione più bella del mondo ma sovente non ne comprendiamo il valore.

A dirlo, anzi a metterlo nero su bianco, sono stati tre colossi quali il National Geographic, Lonely Planet e il New York Times, mica il giornalino parrocchiale di qualche sperduto centro di provincia.

Per il secondo anno consecutivo la nostra regione si è aggiudicata il "Best value travel destination in the world", ambitissimo riconoscimento che l'ha messa in competizione con centinaia di altre destinazioni su tutto il pianeta.

Ad essere stati valutati dagli esperti d'oltreoceano sono stati diversi parametri, prima fra tutti la varietà dell'offerta artistica, dal barocco salentino al romanico della Terra di Bari, e quella paesaggistica e gastronomica, che dal Salento al Gargano, passando per la Murgia, offre sfumature differenti per palati differenti.

I trulli di Alberobello con la Valle d'Itria, le grotte di Castellana e le insenature di Polignano a Mare restano un evergreen, ma una Bari finalmente meta costante di un turismo più alto e l'eccezionale crescita del nord barese sono dati di cui andare fieri. Il borgo antico quasi perfettamente conservato di Giovinazzo, il romanico di Trani e la rinascita di centri storici come quello di Molfetta e Bitonto, nonché l'incanto di Sovereto a Terlizzi lasciano una speranza per la nostra economia.

Sono tre i siti patrimonio dell'Unesco in Puglia: Castel del Monte, i Trulli di Alberobello, appunto, e il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, nel foggiano. Ma anche la peculiarità dei muretti a secco fanno impazzire i visitatori d'oltreconfine e sono divenuti patrimonio dell'Umanità.

Le presenze in questo inizio estate sono tantissime, sta a noi pugliesi essere capaci di convogliarle in un turismo che offuschi quel "mordi e fuggi" che tanto male ha fatto alla nostra immagine per decenni.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.