provinciale Andria Bisceglie
provinciale Andria Bisceglie
Attualità

La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa»

Sinistra Italiana di Bisceglie chiede opere di messa in sicurezza ed i necessari interventi infrastrutturali

«La Strada Provinciale 13 che collega Andria a Bisceglie costituisce da sempre un'arteria strategica che interconnette le comunità e le economie cittadine tra le più prolifiche ed interattive del territorio, la cui valenza è data anche dal fatto di intersecare altre direttive importanti, quali l'accesso all'Autostrada A4, la S.S. 98 e la S.S. 16.
Questa strada, caratterizzata da un elevato volume di traffico, da lunghi rettilinei e da intersezioni pericolose e' diventata teatro di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali con esiti tragici, rappresentando un pericolo certo per chi la percorre ed anche un pessimo esempio di cattiva gestione delle manutenzioni e della messa in sicurezza, in considerazione dell'asfalto ammalorato, della segnaletica orizzontale fatiscente, della scarsa illuminazione, con buche conseguenti alle piogge intervallate da enormi e nuove toppe.
Lo stato di pericolosità e di insicurezza ha raggiunto un tale livello da rimanere basiti basiti di fronte all'inerzia dell'ente provinciale, competente di provvedere a porre in essere i lavori definitivi, che non solo riprendano l'allargamento iniziato (solo per 3 km) vari anni fa, ma, che intervengano, oltre che nel rifacimento del manto stradale e della segnaletica, anche sulle correzioni del piano altimetrico e delle curve pericolose..
Secondo un rapporto regionale dell' Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, la strada provinciale 13 è risultata essere quella più pericolosa della provincia Bat, registrando, nel solo 2021, 15 incidenti, di cui due mortali che hanno causato il decesso di tre persone ed il ferimento di oltre 30.
Questi dati conclamano la pericolosità della SP13, rendendo necessarie e non più procrastinabili, le opere di messa in sicurezza e degli interventi infrastrutturali necessari per ripristinare lo stato di sicurezza su questa arteria stradale, tra questi l'installazione di autovelox, l'ampliamento della carreggiata, il rifacimento del manto autostradale e della segnaletica orizzontale, la realizzazione di una illuminazione adeguata.
Sono trascorsi troppi anni per continuare a rimanere indifferenti su di una problematica che, per la sua particolare fattispecie, potrebbe assumere uno spessore ancora più stridente ove risultassero esistenti finanziamenti iscritti nel bilancio della Provincia, ma, non ancora impegnati per la realizzazione delle opere di messa in sicurezza della strada Andria Bisceglie.
Consapevoli delle difficoltà finanziarie dell'ente provinciale, invitiamo il Presidente e l'intera assise istituzionale ad attivarsi con sollecitudine per rinvenire le risorse essenziali e necessarie per la programmazione e la messa in opera di tutti quei lavori stradali che qualora disattesi potrebbero continuare ad essere la possibile causa di ulteriori incidenti stradali, anche mortali».
Lo chiede Gianni Naglieri della Segreteria di Sinistra Italiana di Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • strada provinciale andria bisceglie
  • Bisceglie
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.