Comando Polizia Municipale
Comando Polizia Municipale
Cronaca

La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare

Ed altre 14 persone sanzionate per il mancato rispetto dell'obbligo di rimozione delle deiezioni canine

Un vero e proprio giro di vite contro condotte illecite e pregiudizievoli, quelle portate a termine in questi giorni dal personale della Polizia Locale di Andria, negli ambiti di più specifica competenza.
Si tratta di una serie di attività che hanno portato positivi riscontri. Per quanto riguarda gli alloggi di edilizia popolare, ex IACP ora di Arca Puglia centrale, riscontri hanno interessato la titolarità del possesso di alcuni di questi immobili, un cospicuo patrimonio edilizio che è bene ricordare solo nella Città Fidelis, annovera alcune migliaia di abitazioni realizzate in varie epoche. Ebbene sui 40 accertamenti amministrativi effettuati, su richiesta dell'Arca Puglia, sono scattate ben 21 denunce all'Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare, in quanto detentori sine titulo, mentre sono stati 5 i sequestri preventivi ordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, a cui sono seguiti i relativi sgomberi.

Altro versante è stato quello dell'applicazione della sanzioni circa il rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni. Sono anche in questo caso numerose le attività che sono state svolte sin dalle ore 6,30 del mattino, con agenti della Polizia Locale, dislocati in abiti civili nei luoghi dove il fenomeno ha maggiori criticità. Complessivamente gli accertamenti compiuti sui detentori degli animali sono stati 71. Di questi 14 sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'ordinanza sindacale relativa all'obbligo di rimozione delle deiezioni canine, purtroppo negli ultimi tempi alquanto disattesa. Un fenomeno quello dell'abbandono delle deiezioni canine che è stato soprattutto negli ultimi tempi al centro di numerose proteste e rimostranze, da parte di cittadini ed esercenti attività pubbliche, esasperati dal comportamento di alcuni incivili padroni degli amici a quattro zampe.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • procura della repubblica trani
  • iacp
  • polizia locale
  • deiezioni canine
  • Arca Puglia centrale
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.