Comando Polizia Municipale
Comando Polizia Municipale
Cronaca

La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare

Ed altre 14 persone sanzionate per il mancato rispetto dell'obbligo di rimozione delle deiezioni canine

Un vero e proprio giro di vite contro condotte illecite e pregiudizievoli, quelle portate a termine in questi giorni dal personale della Polizia Locale di Andria, negli ambiti di più specifica competenza.
Si tratta di una serie di attività che hanno portato positivi riscontri. Per quanto riguarda gli alloggi di edilizia popolare, ex IACP ora di Arca Puglia centrale, riscontri hanno interessato la titolarità del possesso di alcuni di questi immobili, un cospicuo patrimonio edilizio che è bene ricordare solo nella Città Fidelis, annovera alcune migliaia di abitazioni realizzate in varie epoche. Ebbene sui 40 accertamenti amministrativi effettuati, su richiesta dell'Arca Puglia, sono scattate ben 21 denunce all'Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare, in quanto detentori sine titulo, mentre sono stati 5 i sequestri preventivi ordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, a cui sono seguiti i relativi sgomberi.

Altro versante è stato quello dell'applicazione della sanzioni circa il rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni. Sono anche in questo caso numerose le attività che sono state svolte sin dalle ore 6,30 del mattino, con agenti della Polizia Locale, dislocati in abiti civili nei luoghi dove il fenomeno ha maggiori criticità. Complessivamente gli accertamenti compiuti sui detentori degli animali sono stati 71. Di questi 14 sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'ordinanza sindacale relativa all'obbligo di rimozione delle deiezioni canine, purtroppo negli ultimi tempi alquanto disattesa. Un fenomeno quello dell'abbandono delle deiezioni canine che è stato soprattutto negli ultimi tempi al centro di numerose proteste e rimostranze, da parte di cittadini ed esercenti attività pubbliche, esasperati dal comportamento di alcuni incivili padroni degli amici a quattro zampe.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • procura della repubblica trani
  • iacp
  • polizia locale
  • deiezioni canine
  • Arca Puglia centrale
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.