questura
questura
Vita di città

La Polizia di Stato festeggia alla parrocchia di San Riccardo di Andria il proprio patrono San Michele Arcangelo

In mattina Santa Messa, officiata al Vescovo Mansi ed in serata concerto in piazza piazza Catuma

La Polizia di Stato, domani 29 settembre, festeggia il proprio patrono San Michele Arcangelo.
La celebrazione avrà inizio alle ore 09.00 con la tradizionale Santa Messa, officiata presso la Chiesa di San Riccardo, di Andria, da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Seguirà alle ore 19:30 in piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma), ad Andria, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Andria il concerto dell'Orchestra lirico sinfonica della Provincia di Barletta Andria Trani, "Fondazione Biagio Abbate" diretta dal Maestro Benedetto Grillo e accompagnata dalla voce di un'artista d'eccezione, il tenore Aldo Caputo che, più volte, si è esibito con la Banda della Polizia di Stato.
Alla cerimonia saranno presenti autorità civili e militari.
In occasione della festa di San Michele Arcangelo, giorno che assume per la Polizia di Stato un rilievo particolare, per volere del sig. Questore Roberto Pellicone, si è inteso estendere i festeggiamenti in onore del Santo oltre, come sempre, alle famiglie dei poliziotti, alla comunità cittadina.
Per concorrere alla diffusione dei valori di giustizia e legalità al fine di suggellare il legame tra i cittadini e la Polizia di Stato, avranno due iniziative che costituiscono "L'Ouverture" del Festival della Legalità promosso dal Comune di Andria che inizierà il prossimo 7 ottobre.
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale fb della Questura di Barletta Andria Trani.
Nella serata di oggi, presso il campo dell'Oratorio di S. Riccardo, sarà disputato, diretto da una terna arbitrale della A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri), un triangolare di calcio, intitolato "Un calcio all'illegalità", tra le rappresentative della Polizia di Stato, dell'Amministrazione Comunale di Andria e dei ragazzi dell'Oratorio della Parrocchia di S. Riccardo.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.