questura
questura
Vita di città

La Polizia di Stato festeggia alla parrocchia di San Riccardo di Andria il proprio patrono San Michele Arcangelo

In mattina Santa Messa, officiata al Vescovo Mansi ed in serata concerto in piazza piazza Catuma

La Polizia di Stato, domani 29 settembre, festeggia il proprio patrono San Michele Arcangelo.
La celebrazione avrà inizio alle ore 09.00 con la tradizionale Santa Messa, officiata presso la Chiesa di San Riccardo, di Andria, da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Seguirà alle ore 19:30 in piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma), ad Andria, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Andria il concerto dell'Orchestra lirico sinfonica della Provincia di Barletta Andria Trani, "Fondazione Biagio Abbate" diretta dal Maestro Benedetto Grillo e accompagnata dalla voce di un'artista d'eccezione, il tenore Aldo Caputo che, più volte, si è esibito con la Banda della Polizia di Stato.
Alla cerimonia saranno presenti autorità civili e militari.
In occasione della festa di San Michele Arcangelo, giorno che assume per la Polizia di Stato un rilievo particolare, per volere del sig. Questore Roberto Pellicone, si è inteso estendere i festeggiamenti in onore del Santo oltre, come sempre, alle famiglie dei poliziotti, alla comunità cittadina.
Per concorrere alla diffusione dei valori di giustizia e legalità al fine di suggellare il legame tra i cittadini e la Polizia di Stato, avranno due iniziative che costituiscono "L'Ouverture" del Festival della Legalità promosso dal Comune di Andria che inizierà il prossimo 7 ottobre.
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale fb della Questura di Barletta Andria Trani.
Nella serata di oggi, presso il campo dell'Oratorio di S. Riccardo, sarà disputato, diretto da una terna arbitrale della A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri), un triangolare di calcio, intitolato "Un calcio all'illegalità", tra le rappresentative della Polizia di Stato, dell'Amministrazione Comunale di Andria e dei ragazzi dell'Oratorio della Parrocchia di S. Riccardo.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.