La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono
La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono
Cronaca

La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, tra religione e legalità

Il Primo Dirigente della P. S. Santina Mennea, omaggiata dal Questore con un dipinto raffigurante il celebrato Santo Patrono

Si è tenuta ieri, domenica 29 settembre a Trinitapoli, in piazza Umberto I, la celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo.
La solenne celebrazione Eucaristica, è stata officiata dall'Arcivescovo di Trani – Barletta - Bisceglie Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Leonardo D'Ascenzo, assistito da Mons. Stefano Sarcina, della Chiesa Amatrice di Santo Stefano di Trinitapoli, e dal Cappellano della Questura, Don Pietro D'Alba.

Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della sesta provincia pugliese accolte dal Questore, Alfredo Fabbrocini, i familiari delle Vittime del dovere e dei caduti in servizio, i rappresentanti della locale sezione ANPS e una folta rappresentanza del personale della Polizia di Stato.
Sull'altare, inoltre, è stata esposta una statua raffigurante San Michele Arcangelo che ha accompagnato tutta la celebrazione.

Importanti le parole che il Vescovo ha rivolto al personale della Polizia di Stato, "La Polizia è il simbolo della legalità e lotta per tutti noi, come San Michele è il nostro baluardo a difesa della giustizia".
Durante la celebrazione, inoltre, la dott.ssa Santina Mennea, Primo Dirigente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura Bat e, a breve, in quiescenza, è stata omaggiata dal Questore con un dipinto raffigurante il celebrato Santo Patrono.
A seguire, dopo la Celebrazione Eucaristica, presso l'Anfiteatro della Legalità, limitrofo alla Piazza, si è svolta una rappresentazione teatrale sulla vita di Franco Marcone, vittima di mafia, ucciso nel 1995, attraverso un monologo scritto da Lidia Bucci e interpretato da Franco Ferrante.

Ad ogni partecipante, inoltre, è stata distribuita una copia del volume a fumetti "Francesco Marcone, un uomo onesto" scritto da Ilaria Fieramosca e disegnato da Giuseppe Guida, per rendere tutti partecipi della vita di Franco Marcone e del suo coraggio.
Al termine della rappresentazione, Il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha ringraziato personalmente i partecipanti e, in particolare, Daniela e Paolo Marcone, figli di Franco Marcone, e l'autrice del monologo, Lidia Bucci, evidenziando l'importanza dei momenti di commemorazione che rappresentano un significativo esercizio di memoria in ricordo di chi si è sacrificato per lo Stato, per il valore della legalità.
Non solo, il Questore ha voluto, infine, ringraziare tutti i cittadini per la loro vicinanza alla Polizia di Stato, ricordando che, per far sì che la Polizia di Stato sia vicina alla gente è necessario che la gente stessa, la comunità, per prima, sia al fianco della Polizia di Stato.
#SanMicheleArcangelo #poliziadistato #essercisempre
La Polizia di Stato celebra il suo Santo PatronoLa Polizia di Stato celebra il suo Santo PatronoLa Polizia di Stato celebra il suo Santo PatronoLa Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.