Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Diocesi di Andria: "La politica come risoluzione dei conflitti”, un momento di spiritualità per gli amministratori locali

“Trasformare le lance in falci”, sabato 23 marzo 2024, a Canosa di Puglia presso il Centro ricerche della Farmalabor

In prossimità della celebrazione della Pasqua, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politica, l'Azione Cattolica diocesana, il Presidio di Libera "R. Fonte", la Scuola di Formazione Socio-Polita di Minervino Murge, l'AGESCI, L'UCID, l'Associazione Cercasi un Fine, il MEIC diocesano, organizza un momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali dei tre Comuni della Diocesi di Andria: Andria; Canosa di Puglia e Minervino Murge.

Il momento di spiritualità: "Trasformare le lance in falci. La politica come risoluzione dei conflitti" si svolgerà a Canosa di Puglia, sabato 23 marzo 2024, presso il centro ricerche della Farmalabor in via Piano San Giovanni.

«Come ha dichiarato Mons. Luigi Mansi -ricorda Don Michele Pace responsabile dell'Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato- scrivendo agli stessi amministratori e invitandoli all'appuntamento: "Ritengo infatti importante, per svolgere al meglio il vostro compito amministrativo, darvi la possibilità di dedicare un tempo proficuo per la vostra interiorità e per il confronto fraterno su temi inerenti all'esercizio del potere a cui siete stati chiamati.
Nell'enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco ribadisce che: "La guerra non è un fantasma del passato, ma è diventata una minaccia costante. Il mondo sta trovando sempre più difficoltà nel lento cammino della pace che aveva intrapreso e che cominciava a dare alcuni frutti" (256). Purtroppo, "la guerra è la negazione di tutti i diritti e una drammatica aggressione all'ambiente. Se si vuole un autentico sviluppo umano integrale per tutti, occorre proseguire senza stancarsi nell'impegno di evitare la guerra tra le nazioni e tra i popoli" (257).
L'invito a partecipare -conclude don Michele Pace- a questo momento di spiritualità, occasione di forte riflessione e di sostegno al loro compito così alto e delicato, è rivolto ai Sindaci; agli Assessori; ai Consiglieri e ai Dirigenti dei tre Comuni della Diocesi di Andria».

Programma:
sabato 23 marzo 2024, Canosa di Puglia, presso il Centro ricerche della Farmalabor, in via Piano San Giovanni

ore 9:30: Accoglienza
ore 10:00: Riflessione a cura del Prof. Felice Di Lernia, Antropologo
ore 10:45: Silenzio e riflessione personale
ore 11:10: Gruppi di confronto
ore 12:00: Preghiera, presso il Battistero di San Giovanni, guidata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.