treno della Ferrotranviaria
treno della Ferrotranviaria
Cronaca

La Polfer arresta giovane romena per furto aggravato e ricettazione su treno Bari nord, tratta Andria Barletta

L'uomo aveva donato 5,00 euro ad una ragazza che gli aveva chiesto l'elemosina, prelevando i soldi dall'interno della tasca del pantalone

Ieri pomeriggio gli agenti della Polizia Ferroviaria di Barletta, in servizio di prevenzione reati nella Stazione F.S. di Barletta, sono intervenuti a bordo di un treno delle Ferrovie del Nord Barese, in quanto era stata segnalata la presenza di un anziano signore vittima di furto sulla tratta Andria Barletta.

Sul posto, gli agenti prendevano contatti con l'anziano e, dopo averlo rassicurato, si facevano raccontare quello che gli era capitato. L'uomo riferiva che, poco prima, aveva donato 5,00 euro ad una ragazza che gli aveva chiesto l'elemosina, prelevando i soldi dall'interno della tasca del pantalone dove custodiva altro contante, manovra, quest'ultima, che non sfuggiva alla donna.
Infatti, la stessa, dopo essersi seduta accanto a lui, con destrezza gli sfilava il denaro dalla tasca, tentando, poi, di allontanarsi. La donna, però, a seguito della descrizione fatta dalla vittima e da altri passeggeri, veniva rintracciata sul treno dagli agenti e identificata per una cittadina romena di 26 anni, pluripregiudicata, dimorante presso un campo nomadi della provincia di Foggia.
Nel corso del controllo di polizia, nella borsa della donna veniva rinvenuta la somma di euro 195,00, provento del furto, nonché un telefono cellulare marca Huawei che, dagli accertamenti esperiti, risultava rubato nella città di Mestre (VE) l'8 febbraio scorso e denunciato dalla vittima ai Carabinieri di Favaro Veneto (VE).

Al termine dell'attività, gli agenti restituivano i 195,00 euro all'anziano, mentre il telefono veniva sequestrato per il prosieguo delle indagini.

La donna è stata tratta in arresto e ristretta presso la Casa Circondariale di Trani. Questa mattina, è stata processata con rito abbreviato presso il Tribunale di Trani e condannata a 2 anni di reclusione per furto aggravato e ricettazione, da scontare in carcere.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • polizia ferroviaria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.