degrado ed abbandono per la pineta della villa comunale
degrado ed abbandono per la pineta della villa comunale
Attualità

La pineta della villa comunale sommersa da rifiuti e da tanto abbandono

Una triste condizione quella che contraddistingue uno dei luoghi più frequentati del grande polmone verde cittadino

Degrado e tanto abbandono: si potrebbe racchiudere con queste poche parole la situazione in cui versa la pineta della villa comunale, luogo frequentato da tantissimi andriesi per svago e sport, ormai ridotta in una triste condizione.

E' una immagine spettrale quella che accompagna il cittadino che decide di volgere lo sguardo in questo luogo che dovrebbe rappresentare il rispetto della natura e la civiltà di una comunità.

Cumuli di cartacce, rimasugli di bivacchi di pic-nic, indumenti lerci lasciati in pò ovunque oltre a letti di bottiglie di vetro abbandonati da chissà quale imbecille, sono solo alcune delle "cartoline panoramiche" di questi luoghi.

Anche il degrado in cui si trova la pineta è qualcosa di singolare. Sono anni ed anni che ormai non si effettuano lavori di manutenzione ordinaria del verde. Rami secchi ed alberi non curati sono lì a testimoniare come tale luogo sia ormai escluso da qualsivoglia intervento di cura e dedizione. Purtroppo non è raro incontrare qualche fila di processionarie che a quanto pare hanno ormai dimora stabile all'interno di questa pineta, con tutti i pericoli che questi insetti rappresentano per la natura, gli esseri umani e gli animali, come i tanti cani che vengono portati regolarmente a sgambettare.

Sarebbe il caso che qualche nostro prossimo amministratore in pectore, decidesse di farsi una passeggiata in questo luogo, così da promettersi che ove mai verrà eletto, non lascerà mai che un luogo pubblico diventi questo genere di pattumiera a cielo aperto.
degrado ed abbandono per la pineta della villa comunaledegrado ed abbandono per la pineta della villa comunaledegrado ed abbandono per la pineta della villa comunaledegrado ed abbandono per la pineta della villa comunaledegrado ed abbandono per la pineta della villa comunale
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.