parrocchia della SS. Stimmate
parrocchia della SS. Stimmate
Religioni

La parrocchia della SS. Stimmate si appresta a celebrare San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia

I momenti di spiritualità che saranno vissuti dalla Comunità parrocchiale

La comunità parrocchiale delle SS. Stimmate, con il suo parroco Don Francesco Piciocco, si appresta a celebrare San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia

1 ottobre
ore 17.45 S. Rosario (Corona Francescana)
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
ore 19.30 Chiostro parrocchiale "l'ultimo sigillo: le Stimmate", relatore: p. Roberto Francavilla, ofm capp.

2 ottobre
ore 17.45 S. Rosario (Corona Francescana)
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
ore 19.30 Chiostro parrocchiale "Racconti di vita francescana, attorno al falò", con intermezzi musicali dal vivo di Daniela Regano

3 ottobre
ore 17.45 S. Rosario (Corona Francescana)
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
ore 19.45 Nel chiostro parrocchiale, celebrazione del transito di San Francesco


4 ottobre San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia
conclusione delle celebrazioni per il 50° di istituzione della parrocchia e dell'VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco

Celebrazioni Eucaristiche ore 8.00 e 9.30

ore 18.30 Processione: Piazza Unità d'Italia – Corso Cavour - via Duca degli Abruzzi - via Regina Margherita - via Duca di Genova - via Principe Amedeo - via Pasubio - via Piave - via Isonzo - via Milite Ignoto - via Martiri di Cefalonia - Piazza IV Novembre (Monumento ai Caduti): Preghiera per l'Italia - Corso Cavour - Piazza Unità d'Italia - Chiesa parrocchiale.

Con la partecipazione della Bassa Musica tradizionale di Molfetta

ore 19.30 Celebrazione Eucaristica


5 ottobre
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
partenza alle ore 6.45 da piazza Bersaglieri (Stazione)
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
  • Reliquia San Francesco
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.