Marcia della Pace a Minervino Murge
Marcia della Pace a Minervino Murge
Religioni

“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli

In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025

Dando seguito alla 58ª Giornata mondiale della Pace, celebrata il 1° gennaio 2025, e per sottolineare il valore universale della Pace, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, l'Azione Cattolica dei Ragazzi diocesana, e con il supporto del Forum diocesano di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, dell'Azione Cattolica diocesana, del MEIC diocesano, di Libera Presidio "R. Fonte" di Andria, della Scuola di formazione Socio-Politica – Cercasi un Fine di Minervino, degli SCOUT-Agesci di Canosa, invitano a "La Pace in Azione", in programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025 ore 16.00, da piazza IV Novembre (Monumento dei Caduti).

«Il Giubileo che stiamo vivendo ci consegna i temi importantissimi del perdono e del riscatto -dichiara don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale sociale- la Pace vera si costruisce attorno alla capacità di mettere da parte le ferite del passato e di dare una nuova possibilità all'altro. Questo è vero in ogni relazione, anche nei rapporti tra le nazioni. Altrimenti si continuerà sempre ad alimentare la catena dell'odio e della violenza».

Il programma:
ore 16:00 Raduno in Piazza IV Novembre, Andria (c/o il Monumento dei Caduti)
ore 16:30 Marcia della Pace per le vie del centro Città di Andria
ore 17:45 Arrivo in Cattedrale, cui seguiranno la testimonianza di Raffaele Diomede, Educatore penale dei minori; la premiazione del concorso "Michele Guglielmi, Uomo di Pace" e la visione del docufilm vincitore. A seguire un momento di preghiera presieduto da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria
ore 19.30 Saluti e conclusione.

La diocesi metterà a disposizione dei bus che partiranno alle ore 15:00 da Canosa di Puglia (P.zza Terme e P.zza Padre Antonio Maria Losito) e da Minervino Murge. Per usufruire dei bus è necessario iscriversi come singoli e come comunità parrocchiali mandando un messaggio WhatsApp a don Michele Pace al numero 3478521984 scegliendo il punto in cui prendere il bus entro il 12 febbraio.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.