Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Notte Bianca delle Chiese: ad Andria venerdì 10 giugno 2022

Previste, tra l'altro, visite guidate tematiche presso il Museo Diocesano di via De Anellis

Giunge alla sua settima edizione, venerdì 10 giugno 2022, "La Lunga Notte delle Chiese", una giornata in cui i luoghi di culto e dei beni culturali delle città d'Italia si animano di iniziative in una chiave di riflessione e spiritualità.
Il tema di quest'anno è dedicato all'in-contro, inteso come inclusione, riscoperta dei legami, relazioni, accoglienza, amicizia, diversità, fraternità, dialogo, prossimità, solidarietà.

L'evento è organizzato dall'Associazione "BellunoLaNotte" (BL), patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e Ministero della Cultura, in collaborazione con le Diocesi aderenti.

La Diocesi di Andria aderisce anche quest'anno alla "Lunga notte delle Chiese" tramite l'Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici, il Museo Diocesano "San Riccardo" e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino".
Presso il Museo Diocesano di Andria, in via De Anellis 46, per l'occasione, è prevista una visita guidata tematica intitolata "Il pensiero materno per un'etica dell'incontro", divisa in tre turni da un'ora: ore 19.00 – 20.00 – 21.00.
La visita guidata tematica parte da alcuni personaggi ed episodi raffigurati nelle opere del Museo Diocesano e nel patrimonio librario della Biblioteca Diocesana che, nel loro complesso, ci suggeriscono una nuova visione dei rapporti sociali e una politica volta alla difesa dell'ambiente e, soprattutto, alla promozione della pace.
Il "pensiero materno" non è il "pensiero femminile", ma una particolare forma di etica della cura (Sara Ruddick, 1993) caratterizzata da quell'incomparabile coinvolgimento emotivo, quella responsabilità che comporta la continua sollecitazione a pensare tempestivamente. È, pertanto, un pensiero etico estremamente concreto, sempre in situazione.

Le visite guidate sono per un massimo di 20 persone a turno, si consiglia fortemente la prenotazione dei ticket d'ingresso al numero: 334 1541661 o all'indirizzo mail: museodiocesano@diocesiandria.org.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.