Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Notte Bianca delle Chiese: ad Andria venerdì 10 giugno 2022

Previste, tra l'altro, visite guidate tematiche presso il Museo Diocesano di via De Anellis

Giunge alla sua settima edizione, venerdì 10 giugno 2022, "La Lunga Notte delle Chiese", una giornata in cui i luoghi di culto e dei beni culturali delle città d'Italia si animano di iniziative in una chiave di riflessione e spiritualità.
Il tema di quest'anno è dedicato all'in-contro, inteso come inclusione, riscoperta dei legami, relazioni, accoglienza, amicizia, diversità, fraternità, dialogo, prossimità, solidarietà.

L'evento è organizzato dall'Associazione "BellunoLaNotte" (BL), patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e Ministero della Cultura, in collaborazione con le Diocesi aderenti.

La Diocesi di Andria aderisce anche quest'anno alla "Lunga notte delle Chiese" tramite l'Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici, il Museo Diocesano "San Riccardo" e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino".
Presso il Museo Diocesano di Andria, in via De Anellis 46, per l'occasione, è prevista una visita guidata tematica intitolata "Il pensiero materno per un'etica dell'incontro", divisa in tre turni da un'ora: ore 19.00 – 20.00 – 21.00.
La visita guidata tematica parte da alcuni personaggi ed episodi raffigurati nelle opere del Museo Diocesano e nel patrimonio librario della Biblioteca Diocesana che, nel loro complesso, ci suggeriscono una nuova visione dei rapporti sociali e una politica volta alla difesa dell'ambiente e, soprattutto, alla promozione della pace.
Il "pensiero materno" non è il "pensiero femminile", ma una particolare forma di etica della cura (Sara Ruddick, 1993) caratterizzata da quell'incomparabile coinvolgimento emotivo, quella responsabilità che comporta la continua sollecitazione a pensare tempestivamente. È, pertanto, un pensiero etico estremamente concreto, sempre in situazione.

Le visite guidate sono per un massimo di 20 persone a turno, si consiglia fortemente la prenotazione dei ticket d'ingresso al numero: 334 1541661 o all'indirizzo mail: museodiocesano@diocesiandria.org.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.