volante della Polizia di Stato
volante della Polizia di Stato
Cronaca

La movida notturna andriese nei controlli della Polizia di Stato

Identificati oltre 100 individui (molti con precedenti penali) e controllati più di 50 veicoli. Rinvenuta anche sostanza stupefacente

Continua l'azione di intensificazione del controllo del territorio da parte della Polizia di Stato. L'attività operativa svolta ad Andria nel pomeriggio e nella serata del 6 settembre scorso ha visto un'intensificazione dei consueti servizi di controllo del territorio, anche grazie alla preziosa collaborazione degli equipaggi messi a disposizione dal Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, aggregati a supporto delle "Volanti", diretti dal Commissario capo Bruno Napoletano, il cui ausilio è stato specificatamente richiesto dal Questore di Barletta Andria Trani, al fine di potenziare le attività di contrasto ai reati di tipo predatorio e in materia di stupefacenti, rafforzando in particolar modo i dispositivi di sicurezza a presidio delle zone a più alta affluenza di persone nelle aree del centro (Villa Comunale, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Duomo, Piazza Porta la Barra, Via Annunziata).

Tale impegno ha permesso di identificare oltre 100 individui (molti dei quali con precedenti penali) e controllare più di 50 veicoli.
Sono stati inoltre controllati, in sosta ed in transito, con il sistema multimediale "Mercurio", oltre 500 veicoli.
Sequestrati anche, gr.1,00 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, al 18enne C. G., con conseguente contestazione, a carico dello stesso, dell'illecito amministrativo ex art. 75 DPR 309/90 che punisce attraverso l'applicazione di sanzioni amministrative chiunque illecitamente importa, esporta, acquista, riceve a qualsiasi titolo o comunque detiene sostanze stupefacenti o psicotrope.
Inoltre sono stati segnalati al locale Ufficio Misure di Prevenzione tali S.P. di anni 42 e D.L. di anni 24, già gravati da Avviso Orale del Questore, poiché sorpresi in compagnia di altra persona con pregiudizi penali.

I positivi e significativi riscontri descritti rappresentano il risultato tangibile di un complesso dispositivo di controllo del territorio che, avvalendosi della valida collaborazione di Reparti speciali della Polizia di Stato, proseguirà al fine di garantire sicurezza e ordinata vivibilità all'intera collettività.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • centro storico andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.