Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Vita di città

La Guardia di Finanza dona alimenti alla parrocchia di San Riccardo di Andria

Un atto di generosità che vede partecipi le Fiamme Gialle in un momento particolarmente difficile per l’intera comunità

I Finanzieri della Compagnia di Andria protagonisti di due belle storie di gratuità e dono.

La prima rivolta alla Caritas di Bisceglie alla quale sono stati donati 104 capi di abbigliamento sequestrati nel corso di un'operazione di contrasto al commercio illegale di merce contraffatta. Il vestiario è stato sottratto al mercato illegale nel corso di un intervento d'iniziativa eseguito dalle Fiamme Gialle andriesi e che, successivamente, il Tribunale di Trani ha confiscato, disponendone la devoluzione in beneficienza.

L'occasione della donazione per l'utilizzo solidale a cura della Caritas di Bisceglie che ha preso in consegna giubbotti, pantaloni e scarpe che verranno distribuiti a persone indigenti è stata propizia per condividere un'ulteriore idea di utilità sociale: la donazione di generi alimentari da parte dei Finanzieri ad un Ente caritatevole di un quartiere di periferia di Andria.

Una iniziativa di beneficienza - nata dall'idea del Cappellano militare Padre Tommaso che ha trovato grande entusiasmo nell'adesione di tutti i militari della Compagnia di Andria, diretti dal Maggiore Doriana Dileo - in linea con la funzione sociale della Guardia di Finanza e che ha visto l'intero Reparto donare beni a lunga scadenza come pasta, latte, biscotti, pannolini, conserve e carne in scatola.

Un atto di generosità che vede partecipi le Fiamme Gialle - in un momento particolarmente difficile per l'intera comunità locale – nel prodigarsi con dedizione e professionalità non solo come Polizia economico-finanziaria, ma a fianco dei cittadini sempre, in un perfetto connubio tra dovere e solidarietà.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.