Regione Puglia
Regione Puglia
Bandi e Concorsi

La Giunta regionale approva la "Garanzia Giovani"

Un pacchetto europeo di azioni per giovani dai 15 ai 29 anni

Approvato il Piano Regionale per l'attuazione della "Garanzia Giovani". Si tratta della via pugliese al programma europeo "Youth Guarantee", un piano che integra le misure previste dal Governo con le esperienze regionali di successo a sostegno dell'occupazione giovanile. Rivolto a tutti i giovani tra i 15 e 29 anni, "Garanzia Giovani" è lo strumento attraverso cui l'Unione Europea vuole garantire ai soggetti in possesso dei requisiti, e cioè privi di occupazione o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale, un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le misure previste dal Programma (orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale).

Collocandosi a fianco degli strumenti classici previsti dal Piano nazionale e dal PON predisposto dal Ministero, tra le novità più rilevanti di Garanzia Giovani in Puglia vi è sicuramente la Rete dei Punti di Accesso che garantiranno un'adeguata attività di informazione, promozione e accesso ai servizi di Youth Guarantee su tutto il territorio pugliese.
Sono 15 le azioni che compongono il Piano regionale "Garanzia Giovani", che integra le nove azioni decise dal governo con le sei azioni regionali. Le Regioni hanno potuto, all'interno del quadro delle risorse loro assegnate e destinate alle azioni previste dal Piano nazionale, decidere quanto budget destinare ad una misura piuttosto che ad un'altra.

Sulla buona prassi della Rete dei Nodi per l'animazione del Piano Straordinario per il Lavoro, la Regione Puglia sta sviluppando la "Rete dei Punti di Accesso al Piano Regionale Garanzia Giovani", che garantiranno un'adeguata attività di informazione, promozione e accesso ai servizi di Youth Guarantee su tutto il territorio pugliese. Possono aderire alla Rete dei Punti di Accesso i soggetti già inseriti nella Rete dei Nodi del Piano per il Lavoro. Per essere accreditati in Garanzia Giovani, tuttavia, dovranno obbligatoriamente partecipare alle sessioni informative e formative, organizzate dalla Regione Puglia, al fine di garantire informazioni uniformi e corrette. I soggetti non inseriti nella Rete dei Nodi che volessero partecipare, potranno presentare istanza di adesione, nel rispetto dei requisiti strutturali e funzionali/operativi previsti dal relativo Avviso.

Per aderire a Garanzia Giovani occorre registrarsi al portale www.sistema.puglia.it. Dopo aver effettuato la registrazione, si potrà aderire al progetto cliccando sul banner "Garanzia Giovani" oppure accedendo direttamente alla pagina www.sistema.puglia.it/garanziagiovani, e poi sul link "Procedura di Adesione" nella Sezione "Iscriviti al Progetto". In alternativa è possibile iscriversi direttamente sul portale governativo all'indirizzo www.garanziagiovani.gov.it/. I due sistemi sono integrati ed equivalenti.Dopo l'iscrizione, il giovane sarà contattato per un colloquio da uno dei Centri per l'Impiego. In sede di colloquio sarà redatto il Patto di servizio, e successivamente verrà formalizzata una proposta personalizzata e calibrata tra le 9+6 azioni che compongono il Piano.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.