Da sx il Presidente nazionale Acli Manfredonia, Sindaca Bruno ed il Notaio Zinni
Da sx il Presidente nazionale Acli Manfredonia, Sindaca Bruno ed il Notaio Zinni
Attualità

La Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anni

Tra i massimi rappresentanti istituzionali presenti per la manifestazione, anche il Sindaco Giovanna Bruno ed il notaio Sabino Zinni

Con una grande iniziativa la Fondazione Epasss delle Acli di Bari festeggia oggi, sabato 15 ottobre i 50 anni dalla nascita. L'evento, in programma nella mattinata presso l'Uci Cinemas Showville del capoluogo, sarà l'occasione per ripercorrere le tappe di una storia lunga mezzo secolo, che ha permesso alla Fondazione Ente provinciale Acli servizi sociali e sanitari di diventare un punto di riferimento sul territorio nel settore socio-sanitario ed in particolar modo, in quello della residenzialità supportata per persone affette da sofferenza mentale.

L'iniziativa prevede la proiezione di un docufilm sulla storia della Fondazione e l'anteprima del videoclip musicale, con esibizione live del brano "Ventimila giorni – Le nostre radici diventano ali" realizzato per l'anniversario.
Ampio spazio alle testimonianze di alcuni tra i professionisti che hanno reso la Fondazione Epasss una realtà importante: Francesco Maffei, dirigente delle Acli provinciali di Bari, Giovanni Copertino, già presidente di Provincia e Regione e Giuseppina Labellarte, medico psichiatra del servizio pubblico tra gli storici collaboratori della Fondazione.
A chiudere la giornata, con i saluti del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano (in collegamento esterno), del sindaco della Città metropolitana Antonio Decaro e l'intervento del presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia. A condurre l'evento, Luca Ward.
Tra le presenze istituzionali, molte e provenienti da tutta la Puglia, registriamo quella della Sindaca di Andria Giovanna Bruno e del notaio Sabino Zinni, da alcuni decenni presenze professionali di riferimento del vasto mondo dell'associazionismo dell'Acli.

"Celebriamo insieme questo evento – spiega l'amministratore delegato della Fondazione Epasss Vincenzo Purgatorio – per ricordare cinquant'anni al servizio della solidarietà e della promozione umana, con particolare attenzione agli ultimi e ai più deboli. Lo facciamo con tutti coloro che hanno scritto pagine importanti di questa esperienza".
La Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anniLa Fondazione Epasss Acli di Bari compie 50 anni
Social Video3 minutiVenti anni di EPASS BARI
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Sabino Zinni
  • Gianluigi Cesari Acli
  • EPASSS Acli
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.