impianti sportivi di Andria
impianti sportivi di Andria
Sport

Polisportiva, Futsal Andria: «Venuta meno unitarietà. Paradossale attribuire fallimento ad istituzioni con strumentalizzazioni politiche»

Nuova presa di posizione in merito a questa attualissima vicenda che sta tenendo banco a livello politico amministrativo

«La Florigel Futsal Andria, in tutte le sue componenti, con la seguente nota intende esprimere il proprio punto di vista in merito alla querelle sul mancato rinnovo della convenzione per la gestione delle strutture sportive comunali alla "Polisportiva Città di Andria". Siamo una società sportiva e sappiamo che nello sport come nella vita ci sono regole che per quanto condivisibili debbano essere rispettate. Il Comune di Andria, nelle figure del Sindaco, Assessore e Dirigente, prima della costituzione della "Polisportiva", hanno posto, ai fini burocratici e legali, che la condizione primaria per l'assegnazione della convenzione fosse la costituzione di un unico soggetto associativo e che "tutte" le nove società fossero unite.

La Polisportiva è stata senza dubbio una bellissima esperienza. Per la prima volta si è potuto gestire gli spazi in autonomia, alleggerendo le casse comunali, con poca burocrazia e tanto tempo in più da dedicare ai nostri progetti e al nostro unico obiettivo ovvero "fare sport". Un progetto vincente e vantaggioso per tutti, istituzioni comprese.

Al momento la convenzione è scaduta e alla data di oggi non c'è più la condizione primaria per il rinnovo. Non essendoci più unità all'interno della stessa Polisportiva, crediamo sia paradossale attribuire le colpe di questo fallimento alle istituzioni attraverso poco edificanti strumentalizzazioni politiche. Il principio di unitarietà, che era alla base di questo progetto, è venuto meno a causa di frizioni interne alla Polisportiva e di conseguenza il Comune di Andria ha provveduto a "riprendersi" la gestione degli impianti che sono, come sempre, a disposizione delle associazioni anche se a costi più esosi.

La nostra società, fondata su sani principi di lealtà e correttezza, nonostante sia parte integrante della Polisportiva, prende le dovute distanze da una protesta che riteniamo non funzionale ai fini di una reale risoluzione della problematica e soprattutto che si allontana dalla nostra idea di fare "sport". Lo sport ci insegna ad includere e non a escludere, perciò siamo disposti a sederci per l'ennesima volta a tavolino, in maniera sempre costruttiva per trovare soluzioni. Il nostro lavoro è basato sull'insegnare ai giovani i principi di lealtà sportiva e condivisione superando i momenti di difficoltà che la vita ci impone giorno dopo giorno. Ma in questo, duole dirlo, abbiamo fallito tutti non dando il buon esempio. E' il momento di fare tutti un passo indietro, forse anche due, e provare a dare un minimo di credibilità al movimento sportivo della nostra città».
  • Comune di Andria
  • Palasport Andria
  • impianti sportivi
  • Florigel Futsal Andria
  • associazioni sportive
  • Polisportiva Città di Andria
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.