
Sport
La Florigel Futsal Andria pronta per una stagione da protagonista, ieri la presentazione ufficiale
Tra le novità spicca l'iscrizione della squadra under 21 al campionato federale di categoria
Andria - sabato 29 settembre 2018
05.00
Un progetto serio e ambizioso, con l'obiettivo di ottenere risultati importanti ma rimanendo sempre con i piedi per terra. La Florigel Futsal Andria si prepara ad una stagione da protagonista, come sinora ha dimostrato il filotto vincente di tre successi in tre gare di campionato. Ma prima di tornare in campo per il match casalingo al "Palasport" contro l'ApuliaSport in programma questa sera alle ore 19, è tempo di presentazione ufficiale della squadra e dello staff tecnico, appuntamento svoltosi ieri sera presso l'Officina San Domenico. Una delle novità principali, nell'intento di creare in città un vero e proprio movimento di calcio a 5, è l'iscrizione della squadra under 21, guidata da Vincenzo Bruno, che parteciperà al campionato federale di categoria. E' inoltre previsto anche un progetto per coinvolgere i più piccoli, le cui novità saranno illustrate in seguito.
«Siamo partiti cinque anni fa con un progetto nuovo per la città, - ha dichiarato il vice-presidente e Direttore Generale della Florigel Andria, Leonardo Acquaviva - non abituata al futsal. In questi pochi anni abbiamo già compiuto qualcosa di straordinario, vincendo quasi tutto nel campionato di Serie C2 e poi due salvezze tranquille in C1 più i playoff sfiorati lo scorso anno. Quest'anno partiamo con i piedi per terra, pur considerando lo sport come un'opportunità per creare qualcosa di ambizioso». Un'occasione per per diffondere questo sport nella nostra comunità, come ha dichiarato il Presidente Michele Zingaro: «Quando abbiamo cominciato cinque anni fa, il nostro intento era portare avanti questo sport, che consideriamo il fratello minore del calcio, e coltivarlo a partire dai ragazzi». «L'aria che si respira nella famiglia della Futsal Andria - ha affermato l'Assessore allo Sport, Michele Lopetuso - è quella di un ambiente serio, amichevole e pulito. Il ritorno di mister Bizzoca è la testimonianza di un progetto serio, i ritorni non sono mai banali. Io ritengo che la cosa più importante sia credere negli obiettivi prefissati, e per questo auguro alla squadra un campionato di vertice».
Per quanto attiene alla sponsorizzazione, il marchio Florigel rappresentato da Pietro Lamorte è lo sponsor ufficiale per il quarto anno. «Sono contento di aver rinnovato il nostro supporto al calcio a 5, - ha dichiarato il main sponsor - sport in cui il tifo costituisce una componente importantissima. Lo si è visto soprattutto nell'ultima partita giocata in casa: chi l'ha vissuta ha potuto apprezzare personalmente la bellezza di questo sport. Ho notato a tal proposito un maggiore avvicinamento dei tifosi, vedo gli spalti sempre più pieni». Oltre al marchio Florigel, sulla divisa da gioco è presente il logo del nuovo sponsor sociale, la onlus Onda d'Urto, con l'obiettivo di mettere in campo diverse iniziative per sostenere l'associazione.
Una stagione diversa e soprattutto speciale per la Florigel Andria anche per il ritorno in panchina del tecnico Michele Bizzoca, che già nel recente passato ha lasciato un ottimo ricordo ad Andria conquistando un campionato di Serie C2 e una Coppa Puglia e raggiungendo per due stagioni consecutive una salvezza tranquilla in C1. A supportare il tecnico c'è il vice-allenatore Pasquale Bussola, anche responsabile del settore giovanile, e il preparatore dei portieri, Emanuele Fasciano. Questi, infine, i nomi del "leoni" biancazzurri che scendono in campo: i portieri Giuseppe Leone, Corrado Scarcelli, Francesco Serino; i calcettisti di movimento Giovanni Rutigliani, Michele Bilanzuoli, Davide Fortunato, il capitano Pantaleo De Feo, Marco Calabrese, Marco Somma, Antonio Iodice, Vincenzo Guerra, Ignazio Cristiani, Fabio Lasorsa, Claudio Salvemini, Ruggiero Sgarra, Pietro Abruzzese, Antonio Sellitri.
«Siamo partiti cinque anni fa con un progetto nuovo per la città, - ha dichiarato il vice-presidente e Direttore Generale della Florigel Andria, Leonardo Acquaviva - non abituata al futsal. In questi pochi anni abbiamo già compiuto qualcosa di straordinario, vincendo quasi tutto nel campionato di Serie C2 e poi due salvezze tranquille in C1 più i playoff sfiorati lo scorso anno. Quest'anno partiamo con i piedi per terra, pur considerando lo sport come un'opportunità per creare qualcosa di ambizioso». Un'occasione per per diffondere questo sport nella nostra comunità, come ha dichiarato il Presidente Michele Zingaro: «Quando abbiamo cominciato cinque anni fa, il nostro intento era portare avanti questo sport, che consideriamo il fratello minore del calcio, e coltivarlo a partire dai ragazzi». «L'aria che si respira nella famiglia della Futsal Andria - ha affermato l'Assessore allo Sport, Michele Lopetuso - è quella di un ambiente serio, amichevole e pulito. Il ritorno di mister Bizzoca è la testimonianza di un progetto serio, i ritorni non sono mai banali. Io ritengo che la cosa più importante sia credere negli obiettivi prefissati, e per questo auguro alla squadra un campionato di vertice».
Per quanto attiene alla sponsorizzazione, il marchio Florigel rappresentato da Pietro Lamorte è lo sponsor ufficiale per il quarto anno. «Sono contento di aver rinnovato il nostro supporto al calcio a 5, - ha dichiarato il main sponsor - sport in cui il tifo costituisce una componente importantissima. Lo si è visto soprattutto nell'ultima partita giocata in casa: chi l'ha vissuta ha potuto apprezzare personalmente la bellezza di questo sport. Ho notato a tal proposito un maggiore avvicinamento dei tifosi, vedo gli spalti sempre più pieni». Oltre al marchio Florigel, sulla divisa da gioco è presente il logo del nuovo sponsor sociale, la onlus Onda d'Urto, con l'obiettivo di mettere in campo diverse iniziative per sostenere l'associazione.
Una stagione diversa e soprattutto speciale per la Florigel Andria anche per il ritorno in panchina del tecnico Michele Bizzoca, che già nel recente passato ha lasciato un ottimo ricordo ad Andria conquistando un campionato di Serie C2 e una Coppa Puglia e raggiungendo per due stagioni consecutive una salvezza tranquilla in C1. A supportare il tecnico c'è il vice-allenatore Pasquale Bussola, anche responsabile del settore giovanile, e il preparatore dei portieri, Emanuele Fasciano. Questi, infine, i nomi del "leoni" biancazzurri che scendono in campo: i portieri Giuseppe Leone, Corrado Scarcelli, Francesco Serino; i calcettisti di movimento Giovanni Rutigliani, Michele Bilanzuoli, Davide Fortunato, il capitano Pantaleo De Feo, Marco Calabrese, Marco Somma, Antonio Iodice, Vincenzo Guerra, Ignazio Cristiani, Fabio Lasorsa, Claudio Salvemini, Ruggiero Sgarra, Pietro Abruzzese, Antonio Sellitri.