ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Territorio

Piano Strategico del Turismo Puglia 365: filiera turistica pugliese “a raccolta”

In arrivo sei nuovi appuntamenti in masseria, di cui uno nella Bat

Il "viaggio" del Piano strategico del Turismo Puglia 365 prosegue con sei incontri in masseria in giro per la Puglia con gli operatori del turismo, i rappresentanti di categoria e con i sindaci per raccogliere spunti e suggerimenti per le prossime azioni strategiche e sviluppare network turistici provincia per provincia. L'iniziativa di Pugliapromozione è in collaborazione con l'Hub Rurale VaZapp e con il consorzio "Taste &Tour in Masseria" che riunisce masserie didattiche, agriturismi e aziende agricole produttrici di tipicità in Puglia.

Sei incontri pomeridiani dal ritmo serrato e in modalità rurale, proprio per celebrare l'Anno del Cibo (MIBACT) e offrire un segnale dell'attenzione che l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale e Pugliapromozione intendono dedicare alla valorizzazione delle aree interne, elemento di forza di un turismo che apre spazi importanti per tutto l'anno.

Primo appuntamento, dalle 15.30 alle 19.30, lunedì 9 aprile alla Masseria Didattica Chicco Rizzo a Sternatia, in provincia di Lecce. A seguire il giorno dopo, martedì 10 aprile, alla Masseria Didattica Tenuta Pinto a Mola di Bari; quindi l'11 aprile alla Masseria Didattica MAdonna dell'Arco a Martina Franca e venerdì 13 aprile alla Masseria Didattica Carrone a Carovigno. La settimana successiva incontro lunedì 16 aprile alla Masseria Didattica Albano in provincia di Foggia e martedì 17 aprile ultimo incontro alla Masseria Didattica Barbera a Minervino Murge nella BAT.

Agli incontri prenderanno parte l'assessore Loredana Capone, il Direttore di Pugliapromozione Matteo Minchillo, il Coordinatore di Puglia365 Luca Scandale e rappresentanti dell'Agenzia regionale del turismo responsabili dei settori strategici Comunicazione, Promozione, Accoglienza, Innovazione e Prodotto.

"Vogliamo alzare l'asticella nel nostro impegno per uno sviluppo del turismo facilitando la creazione di relazioni tra gli stakeholder e il paternariato. La Puglia già con il Piano strategico Puglia 365 è stata la prima Regione ad adottare un approccio di ascolto e condivisione per la creazione di un sistema di networking per lo sviluppo turistico. Proseguiamo su questa strada con un approccio innovativo che miri a valorizzare il turismo e la tradizione regionale. Ci incontriamo in sei masserie didattiche selezionate da Taste and Tour ma sarà presente tutta la comunità delle masserie didattiche pugliesi con dei desk e con la presentazione e degustazione dei loro prodotti tipici. Incontri per ascoltare e condividere i diversi punti di vista e creare insieme nuove strategie. Sarà importante riflettere sul primo test di affluenza dell'anno che è stata la Pasqua. E'andata bene ma si può sempre migliorare e verificare quali siano state le criticità. Gli incontri serviranno anche per programmare meglio le attività della imminente estate. Ma naturalmente avranno anche una valenza di più lungo respiro per pianificare le progettualità dei prossimi anni, in linea con il Piano Puglia 365".

La formula degli incontri è innovativa ed è stata già rodata dal team di Vazapp nella filiera agro-alimentare con agricoltori e giovani interessati al mondo agricolo. In circa tre ore verrà illustrato il lavoro svolto sino ad ora ed ascoltate istanze ed idee provenienti dalla platea. Non un freddo convegno quindi, ma un evento collettivo in un ambiente accogliente con sedute previste sulle balle di fieno che disegnano una agorà in cui i partecipanti saranno al centro della discussione. Dopo il pomeriggio intenso, un momento di degustazione delle tipicità locali che sarà l'occasione per proseguire ancora il dialogo e stabilire nuove relazioni.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.