ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Territorio

Piano Strategico del Turismo Puglia 365: filiera turistica pugliese “a raccolta”

In arrivo sei nuovi appuntamenti in masseria, di cui uno nella Bat

Il "viaggio" del Piano strategico del Turismo Puglia 365 prosegue con sei incontri in masseria in giro per la Puglia con gli operatori del turismo, i rappresentanti di categoria e con i sindaci per raccogliere spunti e suggerimenti per le prossime azioni strategiche e sviluppare network turistici provincia per provincia. L'iniziativa di Pugliapromozione è in collaborazione con l'Hub Rurale VaZapp e con il consorzio "Taste &Tour in Masseria" che riunisce masserie didattiche, agriturismi e aziende agricole produttrici di tipicità in Puglia.

Sei incontri pomeridiani dal ritmo serrato e in modalità rurale, proprio per celebrare l'Anno del Cibo (MIBACT) e offrire un segnale dell'attenzione che l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale e Pugliapromozione intendono dedicare alla valorizzazione delle aree interne, elemento di forza di un turismo che apre spazi importanti per tutto l'anno.

Primo appuntamento, dalle 15.30 alle 19.30, lunedì 9 aprile alla Masseria Didattica Chicco Rizzo a Sternatia, in provincia di Lecce. A seguire il giorno dopo, martedì 10 aprile, alla Masseria Didattica Tenuta Pinto a Mola di Bari; quindi l'11 aprile alla Masseria Didattica MAdonna dell'Arco a Martina Franca e venerdì 13 aprile alla Masseria Didattica Carrone a Carovigno. La settimana successiva incontro lunedì 16 aprile alla Masseria Didattica Albano in provincia di Foggia e martedì 17 aprile ultimo incontro alla Masseria Didattica Barbera a Minervino Murge nella BAT.

Agli incontri prenderanno parte l'assessore Loredana Capone, il Direttore di Pugliapromozione Matteo Minchillo, il Coordinatore di Puglia365 Luca Scandale e rappresentanti dell'Agenzia regionale del turismo responsabili dei settori strategici Comunicazione, Promozione, Accoglienza, Innovazione e Prodotto.

"Vogliamo alzare l'asticella nel nostro impegno per uno sviluppo del turismo facilitando la creazione di relazioni tra gli stakeholder e il paternariato. La Puglia già con il Piano strategico Puglia 365 è stata la prima Regione ad adottare un approccio di ascolto e condivisione per la creazione di un sistema di networking per lo sviluppo turistico. Proseguiamo su questa strada con un approccio innovativo che miri a valorizzare il turismo e la tradizione regionale. Ci incontriamo in sei masserie didattiche selezionate da Taste and Tour ma sarà presente tutta la comunità delle masserie didattiche pugliesi con dei desk e con la presentazione e degustazione dei loro prodotti tipici. Incontri per ascoltare e condividere i diversi punti di vista e creare insieme nuove strategie. Sarà importante riflettere sul primo test di affluenza dell'anno che è stata la Pasqua. E'andata bene ma si può sempre migliorare e verificare quali siano state le criticità. Gli incontri serviranno anche per programmare meglio le attività della imminente estate. Ma naturalmente avranno anche una valenza di più lungo respiro per pianificare le progettualità dei prossimi anni, in linea con il Piano Puglia 365".

La formula degli incontri è innovativa ed è stata già rodata dal team di Vazapp nella filiera agro-alimentare con agricoltori e giovani interessati al mondo agricolo. In circa tre ore verrà illustrato il lavoro svolto sino ad ora ed ascoltate istanze ed idee provenienti dalla platea. Non un freddo convegno quindi, ma un evento collettivo in un ambiente accogliente con sedute previste sulle balle di fieno che disegnano una agorà in cui i partecipanti saranno al centro della discussione. Dopo il pomeriggio intenso, un momento di degustazione delle tipicità locali che sarà l'occasione per proseguire ancora il dialogo e stabilire nuove relazioni.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.