Museo CreAttivo Laportablv
Museo CreAttivo Laportablv
Vita di città

La Fiera d'Aprile a misura di bambini con il Museo Creattivo Laportablv di Andria

Dal 21 al 23 aprile una mostra su svaghi e giocattoli e un piccolo spazio dove potersi "divertire"

In occasione della 586° Fiera, sarà allestita una mostra dal titolo "Giochi e giocattolo nel Rinascimento", evento curato dal Museo Creattivo Laportablv, col patrocinio del Comune di Andria e in sinergia col Museo Diocesano San Riccardo di Andria.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 al 23 aprile, dalle 9.30- 12.30 e dalle 17.00- 22.00. All'interno della mostra sarà allestito anche un piccolo spazio per "giocare"

Mentre il 23 pomeriggio dalle 18.00 alle 19.00 in occasione della festa di San Giorgio, i più piccoli potranno ascoltare storie di re, regine e cavalieri. Il Museo Creattivo Laportablv ringrazia tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che lo hanno sostenuto, auspicando una larga partecipazione da parte di tutta la cittadinanza.
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" Ieri pomeriggio il taglio del nastro simbolico e la presentazione dell'iniziativa presso il Museo Diocesano
Notte dei pupazzi in biblioteca, l’iniziativa arriva anche ad Andria Notte dei pupazzi in biblioteca, l’iniziativa arriva anche ad Andria La bellissima tradizione giapponese che avvicina i bambini alla lettura giunge al Museo Diocesano
“MITICO!” in mostra ad Andria nel Museo Diocesano “MITICO!” in mostra ad Andria nel Museo Diocesano Un percorso dedicato alle scuole all’interno delle manifestazioni “Noi…alla festa del libro”
Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Questa sera ospite il prof. Rocco D’Ambrosio presso il Museo diocesano "San Riccardo"
«La sinodalità vissuta dal basso»: ad Andria la presentazione dell’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello «La sinodalità vissuta dal basso»: ad Andria la presentazione dell’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello Appuntamento giovedì 18 maggio alle ore 19:30 presso il Museo diocesano “San Riccardo”
Martedì 16 maggio la presentazione della festa della pittura “Andria ad Artem” Martedì 16 maggio la presentazione della festa della pittura “Andria ad Artem” In programma dall’1 al 4 giugno presso il Museo Diocesano “San Riccardo” di  Andria
"La magia della voce" il progetto che promuove la lettura ad Andria "La magia della voce" il progetto che promuove la lettura ad Andria Scuola capofila del progetto è l'istituto comprensivo "Imbriani - Salvemini", mette in rete le scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.