Fabrizio Saccomanno in
Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino"
Teatro

La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino”

Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno

Si dice "passato il santo, passata la festa". Ma non in Officina San Domenico dove, all'indomani della Festa della Liberazione, la festa è tutt'altro che conclusa.
"Festeggiamo il 25 aprile senza ricordare cosa è accaduto prima di quel giorno o come sarebbe stato altrimenti – spiegano i ragazzi di Capitalsud -. Avendo dimenticato i volti di chi ha sacrificato tutto per la nostra libertà, ogni anno celebriamo una liberazione fittizia, quella momentanea dal nostro lavoro, dimenticando che la libertà e la democrazia sono valori da presidiare e celebrare permanentemente. E' sufficiente guardare dall'altro lato del mare: alcuni popoli vivono oggi in pieno "fascismo", in uno stato di occupazione, cercando di sopravvivere ad un genocidio. E' necessario prendere posizione, è necessario parteggiare, è necessari non essere indifferenti".

Così, prendendo in prestito le parole di Gramsci, continua la Festa della Liberazione in Officina San Domenico che ospiterà il secondo appuntamento di della rassegna teatrale "TEATRO (in)STABILE". L'appuntamento è per domenica 28, alle ore 20.15, con Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino".
Uno spettacolo che permette di svelare la persona dietro l'icona, raccontando l'Antonio prima di Gramsci: frammenti di vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento, il PCI, le incomprensioni con Togliatti e Stalin, la feroce sofferenza di un uomo che volle spezzare il fascismo, che vive una solitudine disperata.
E' possibile prenotare un aperitivo alle ore 19.00 e richiedere il servizio babysitting. Tutte le informazioni sono disponibili sui canali social dell'Officina San Domenico e su quelli dell'associazione CapitalSud Aps.
secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • festa della liberazione
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.