Fabrizio Saccomanno in
Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino"
Teatro

La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino”

Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno

Si dice "passato il santo, passata la festa". Ma non in Officina San Domenico dove, all'indomani della Festa della Liberazione, la festa è tutt'altro che conclusa.
"Festeggiamo il 25 aprile senza ricordare cosa è accaduto prima di quel giorno o come sarebbe stato altrimenti – spiegano i ragazzi di Capitalsud -. Avendo dimenticato i volti di chi ha sacrificato tutto per la nostra libertà, ogni anno celebriamo una liberazione fittizia, quella momentanea dal nostro lavoro, dimenticando che la libertà e la democrazia sono valori da presidiare e celebrare permanentemente. E' sufficiente guardare dall'altro lato del mare: alcuni popoli vivono oggi in pieno "fascismo", in uno stato di occupazione, cercando di sopravvivere ad un genocidio. E' necessario prendere posizione, è necessario parteggiare, è necessari non essere indifferenti".

Così, prendendo in prestito le parole di Gramsci, continua la Festa della Liberazione in Officina San Domenico che ospiterà il secondo appuntamento di della rassegna teatrale "TEATRO (in)STABILE". L'appuntamento è per domenica 28, alle ore 20.15, con Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino".
Uno spettacolo che permette di svelare la persona dietro l'icona, raccontando l'Antonio prima di Gramsci: frammenti di vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento, il PCI, le incomprensioni con Togliatti e Stalin, la feroce sofferenza di un uomo che volle spezzare il fascismo, che vive una solitudine disperata.
E' possibile prenotare un aperitivo alle ore 19.00 e richiedere il servizio babysitting. Tutte le informazioni sono disponibili sui canali social dell'Officina San Domenico e su quelli dell'associazione CapitalSud Aps.
secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • festa della liberazione
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.