Conferenza stampa Nicola Giorgino
Conferenza stampa Nicola Giorgino
Politica

La falsa promessa di Giorgino e la sua giunta di tagliarsi le indennità del 50%

L'ex consigliere comunale e presidente provinciale Pd, Giovanna Bruno, svela un retroscena messo in atto dall'esecutivo di centrodestra

"L'unico atto sensato della Giunta Giorgino, ossia quello di tagliare del 50% gli stipendi agli assessori, non ha avuto seguito".

Una novità, e di non poco conto, viene rese nota dall'ex consigliere comunale e presidente provinciale del Partito Democratico, l'avv. Giovanna Bruno.

"Se ai nostri ex amministratori fosse rimasto un pò di buon senso, avrebbero rinunciato all'intero stipendio, visti i danni che hanno causato alla città. Non sarebbe servito a riappianare il debito da loro causato, ma sarebbe stato un segnale apprezzabile, come a dire: "chi rompe paga, noi abbiamo ridotto Andria in macerie, ecco la nostra parte!".
Invece i nostri eroi sono riusciti con un trucchetto a ridursi l'indennità solo del 25% e non del 50 come aveva stabilito il Consiglio Comunale e avevano promesso loro sbandierandolo ai 4 venti.

Qual è il trucchetto? Lo spieghiamo subito.
Il consiglio comunale, approvando il piano di riequilibrio, grazie alla delibera n. 56 del 27/11/2018, aveva dato indirizzo alla Giunta comunale di ridurre del 50% l'indennità a partire dall'1/1/2019.

Perché il taglio fosse effettivo la Giunta avrebbe dovuto recepire l'indicazione del Consiglio e deliberare. Cosa che non ha fatto. Quindi è rimasta effettiva la delibera n.177 del 18/11/2018, e lo stipendio degli assessori è sceso solo del 25%.

Cosa possiamo fare allora noi cittadini per non essere presi in giro?
Possiamo chiedere al Commissario Tufariello, avendo lui anche i poteri della Giunta Comunale, qualora ve ne fossero i presupposti, di dare seguito a questo indirizzo del Consiglio Comunale, che rientrava nel risparmio di spesa delle indennità inserite nel piano di riequilibrio. Facendolo, sempre se fosse possibile, ridurrebbe del 50% le indennità del sindaco e degli assessori comunali per i mesi da gennaio ad aprile 2019.
Giorgino e la sua giunta hanno fatto i furbi e adesso è giusto che si ristabilisca la legalità. Non è una questione di lana caprina, è una questione di rispetto e di dignità", conclude l'avv. Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • giovanna bruno
  • amministrazione trasparente
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.