Conferenza stampa Nicola Giorgino
Conferenza stampa Nicola Giorgino
Politica

La falsa promessa di Giorgino e la sua giunta di tagliarsi le indennità del 50%

L'ex consigliere comunale e presidente provinciale Pd, Giovanna Bruno, svela un retroscena messo in atto dall'esecutivo di centrodestra

"L'unico atto sensato della Giunta Giorgino, ossia quello di tagliare del 50% gli stipendi agli assessori, non ha avuto seguito".

Una novità, e di non poco conto, viene rese nota dall'ex consigliere comunale e presidente provinciale del Partito Democratico, l'avv. Giovanna Bruno.

"Se ai nostri ex amministratori fosse rimasto un pò di buon senso, avrebbero rinunciato all'intero stipendio, visti i danni che hanno causato alla città. Non sarebbe servito a riappianare il debito da loro causato, ma sarebbe stato un segnale apprezzabile, come a dire: "chi rompe paga, noi abbiamo ridotto Andria in macerie, ecco la nostra parte!".
Invece i nostri eroi sono riusciti con un trucchetto a ridursi l'indennità solo del 25% e non del 50 come aveva stabilito il Consiglio Comunale e avevano promesso loro sbandierandolo ai 4 venti.

Qual è il trucchetto? Lo spieghiamo subito.
Il consiglio comunale, approvando il piano di riequilibrio, grazie alla delibera n. 56 del 27/11/2018, aveva dato indirizzo alla Giunta comunale di ridurre del 50% l'indennità a partire dall'1/1/2019.

Perché il taglio fosse effettivo la Giunta avrebbe dovuto recepire l'indicazione del Consiglio e deliberare. Cosa che non ha fatto. Quindi è rimasta effettiva la delibera n.177 del 18/11/2018, e lo stipendio degli assessori è sceso solo del 25%.

Cosa possiamo fare allora noi cittadini per non essere presi in giro?
Possiamo chiedere al Commissario Tufariello, avendo lui anche i poteri della Giunta Comunale, qualora ve ne fossero i presupposti, di dare seguito a questo indirizzo del Consiglio Comunale, che rientrava nel risparmio di spesa delle indennità inserite nel piano di riequilibrio. Facendolo, sempre se fosse possibile, ridurrebbe del 50% le indennità del sindaco e degli assessori comunali per i mesi da gennaio ad aprile 2019.
Giorgino e la sua giunta hanno fatto i furbi e adesso è giusto che si ristabilisca la legalità. Non è una questione di lana caprina, è una questione di rispetto e di dignità", conclude l'avv. Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • giovanna bruno
  • amministrazione trasparente
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.