Isabella Fusiello
Isabella Fusiello
Vita di città

La dottoressa Isabella Fusiello è il nuovo Prefetto di Macerata

La nomina decisa oggi dal Consiglio dei Ministri. E' la prima donna, originaria di Andria a ricoprire questo prestigioso incarico

La Dirigente generale di Pubblica Sicurezza, dottoressa Isabella Fusiello, dalla fine di luglio del 2018 questore di Bologna -città dove ha prestato servizio nel corso della sua carriera nei ruoli della Polizia di Stato-, è stata promossa ad incarico Prefettizio dal Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi, venerdì 3 novembre.

La dottoressa Fusiello, guiderà la Prefettura di Macerata. E' la prima donna di Andria, sia pure originaria, ad arrivare a questo grado della carriera del Ministero dell'Interno. Prima di lei, Prefetto della Repubblica italiana è stato il dottor Vincenzo Gazzillo, anch'egli di Andria e Prefetto di Como dal 1984 al 1988, proveniente dalla carriera Prefettizia.

La Dirigente generale di P.S. Isabella Fusiello, dopo aver frequentato il Liceo Classico "Carlo Troya ed essersi laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, nel 1985 è entrata nella Polizia di Stato come Vice Commissario e al termine del corso di formazione è stata destinata presso la scuola CAIPS di Abbasanta (Sardegna) per poi essere assegnata alla Questura di Nuoro, inizialmente con incarico presso la Divisione Anticrimine-Sezione Misure di Prevenzione e, successivamente, come dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale.

Nell'estate 1989 è stata trasferita alla Questura di Bologna, dove ha assunto l'incarico di dirigente dell'Ufficio Immigrazione sino al novembre 2002, maturando una notevole esperienza in tale settore complesso e articolato. Dopo il corso di formazione dirigenziale ha diretto il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Imola e, successivamente, la Divisione -Stranieri- presso la Direzione Centrale dell'Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza a Roma per poi dirigere l'Ufficio di Polizia di Frontiera aerea presso lo scalo aeroportuale G. Marconi di Bologna.
Nominata Vicario del Questore di Ferrara nel 2009, dopo aver frequentato l'Alto Corso di Formazione per le Forze di Polizia, nel 2012 è stata nominata dal Capo della Polizia Questore di Cuneo. Successivamente la Dirigente ha ricoperto l'incarico di Questore di Reggio Emilia, dal 1° agosto 2014 al 2017 e Questore di Trieste, a partire dal 20 novembre 2017.

Il 25 luglio 2018 è stata nominata Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e dal gennaio del 2019 è prestato servizio a Roma, presso la Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Il 1° luglio 2019 è stata nominata Questore di Potenza e dall'8 aprile 2020 è stata Questore di Padova, sino all'assunzione -31 ottobre 2023- dell' incarico di Questore di Bologna.

Gli auguri più sinceri gli giungano dalla Redazione di AndriaViva, per un incarico prestigioso che inorgoglisce tutta la Città di Andria.
  • Comune di Andria
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.