Sara Di Bari con il Prefetto di Forlì Cesena
Sara Di Bari con il Prefetto di Forlì Cesena
Attualità

La dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto alla Prefettura di Forlì – Cesena

E' stata incaricata alla direzione dell'Area diritti civili, cittadinanza e immigrazione della Prefettura

La compagine della Prefettura di Forlì – Cesena si arricchisce di una nuova dirigente.
Nei giorni scorsi infatti ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica, nelle mani del Prefetto Rinaldo Argentieri, la dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto, nativa di Andria, assegnata dal Ministero dell'Interno alla Prefettura romagnola dopo aver superato un'ardua selezione e la prescritta formazione.
Laureata con lode in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari ed abilitata all'esercizio della professione forense, la dott.ssa Di Bari è stata incaricata dal Prefetto della direzione dell'Area diritti civili, cittadinanza e immigrazione della Prefettura.
Alla dott.ssa Di Bari il Prefetto Rinaldo Argentieri ha rivolto gli auguri più cordiali di un futuro professionale speso proficuamente al servizio delle istituzioni e dei cittadini e ricco di soddisfazioni personali.

Anche la Redazione di AndriaViva formula gli auguri più sinceri alla dott.ssa Di Bari, per questo prestigioso incarico.
  • ministero dell'interno
  • Sara Di Bari
Altri contenuti a tema
Il Ministro dell'Interno Piantedosi lunedì alla Cafaro di Andria Il Ministro dell'Interno Piantedosi lunedì alla Cafaro di Andria Assisterà alla proiezione di un cortometraggio realizzato dagli studenti sui temi del bullismo e del cyberbullismo
Trasferimenti agli Enti locali. Fondo di Solidarietà Comunale per l’anno 2022: quasi 12 mln ad Andria Trasferimenti agli Enti locali. Fondo di Solidarietà Comunale per l’anno 2022: quasi 12 mln ad Andria I dati sul sito del Ministero dell’Interno-Finanza locale
Spostamenti dal 4 maggio, il Viminale diffonde il nuovo modulo per l' autodichiarazione Spostamenti dal 4 maggio, il Viminale diffonde il nuovo modulo per l' autodichiarazione Può comunque essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali
Beni confiscati, sostegno a imprese sociali: il Viminale finanzia progetti in Puglia Beni confiscati, sostegno a imprese sociali: il Viminale finanzia progetti in Puglia Le proposte dovranno essere presentate entro il 6 marzo 2020
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.