tubazioni acquedotto
tubazioni acquedotto
Vita di città

La critica situazione della potabilità dell'acqua a Montegrosso fa paventare pericoli anche per Andria

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo; "Da mesi sollecito, ma Aqp sempre silente"

Il divieto di utilizzo dell'acqua in tutto l'abitato di Montegrosso, causa l'inquinamento delle stesse, da corpo ai paventati timori, manifestati nelle settimane scorse su possibili rischi circa lo stato d'uso in cui versano le condotte idriche dell'abitato di Andria, manifestata dal presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, in sollecitazioni rivolte all'Acquedotto Pugliese.

"È da tempo che chiedo verifiche e interventi sullo stato delle condutture idriche ad Andria, ed oggi la notizia del divieto di utilizzo dell'acqua a Montegrosso conferma le mie preoccupazioni. Si tratta di un fatto grave, di un disservizio importante ai cittadini: il divieto scaturisce dalla rilevazione del superamento dei parametri batteriologici. Di qui, l'invito ad utilizzare l'acqua che sgorga dai rubinetti solo per i servizi igienici e non potabili e alimentari. Ciò che è ancor più significativo è il silenzio di Acquedotto Pugliese: non ho mai ricevuto riscontri alle mie sollecitazioni. L'ultima segnalazione che ho fatto è stata ad agosto, quando ho richiesto interventi di manutenzione -evidentemente non eseguiti da anni- alle condutture del centro storico andriese, tanto da provocare danni ad alcuni edifici storici di pregio come il portale della chiesa Sant'Agostino. Allora, non basta rilevare la presenza di elementi potenzialmente dannosi per la salute dei cittadini, se non si compiono interventi strutturali. Resto in attesa di una risposta di Aqp e del presidente Emiliano: prima la Puglia, tanti anni fa, era definita come la Lombardia del Sud... e oggi, invece, ai cittadini si erogano servizi da terzo mondo".
  • nino marmo
  • acquedotto pugliese
  • montegrosso
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.