Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Bari
Attualità

La Consob sanziona nuovamente la Banca Popolare di Bari per situazione riferita alle proprie azioni

A darne notizia è il Comitato degli azionisti che chiarisce anche la sua posizione circa la cooptazione di De Bustis nel CdA

La Banca Popolare di Bari nuovamente nel mirino della Consob. A darne notizia è il Comitato per la tutela degli azionisti dell'istituto di credito barese, cui aderiscono associazioni dei consumatori quali ADICONSUM, ADUSBEF, ASSOCONSUM, CODACONS, CONFCONSUMATORI e l' UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI.

"Il Comitato ha appreso dalla stampa che la banca ha deciso di cooptare nel consiglio di amministrazione, il dr. Vincenzo De Bustis, quale consigliere delegato, di nominare altresì il prof. Giulio Sapelli Vicepresidente esecutivo, nonché il dr. Gregorio Monachino quale nuovo Direttore generale.
Il Comitato ricorda alla banca che gli azionisti e gli obbligazionisti non sono minimamente appassionati o interessati al risiko delle poltrone all'interno della governance dell'ente, ma sono interessati esclusivamente: a) alla definizione di un qualche progetto che sia capace di garantire dividendi e liquidità al valore dell'azione; b) al rispetto da parte della banca delle decisioni di condanna in favore degli azionisti, come qualsiasi altra banca - in bonis ed istituzionalmente seria - fa in Italia; c) alla valorizzazione degli asset della banca, che sono sostanzialmente di proprietà degli azionisti e degli obbligazionisti creditori, e quindi alla loro non dismissione o cessione, sotto qualsiasi forma giuridica, salvo che il valore congruo derivato non sia destinato totalmente a vantaggio dei soci; d) a un metodo di confronto e di trasparenza sulle decisioni inerenti il futuro della banca che impattano sulla situazione degli azionisti e degli obbligazionisti (trasformazione in S.p.A. e percorso collegato, rafforzamento patrimoniale, definizione di uno strumento finanziario innovativo capace di ridare smalto al titolo oggi detenuto dagli azionisti, cessione di asset sotto qualunque forma giuridica ed altro ancora).

Il Comitato fin da oggi dichiara formalmente che, laddove dovessero eventualmente esser calati dall'alto piani e progetti che vadano ad imitare percorsi che abbiamo già visto altrove, qui in Puglia (a differenza di altre zone di Italia), la banca troverà le associazioni dei consumatori tutte unite nell'usare sia la loro rappresentatività sul territorio e fra i soci, e sia la loro competenza tecnica, per opporsi a tali eventuali e non auspicate progettualità, con tutti gli strumenti che il diritto e la partecipazione democratica consentiranno.

La Consob ha sanzionato nuovamente la Banca Popolare di Bari con Delibera n.20722, pubblicata oggi 18.12.2018, per le seguenti motivazioni: "Ritenute conclusivamente accertate, sulla base delle risultanze istruttorie, le sopra indicate violazioni, per avere la Banca omesso di comunicare al pubblico le informazioni su eventi e circostanze rilevanti, con specifico riferimento: a) alla determinazione del prezzo delle azioni BPB sulla base delle situazioni contabili al 31 dicembre 2013, 31 dicembre 2014 e 31 dicembre 2015, approvato nelle sedute del C.d.A. del 9 aprile 2014, 25 febbraio 2015 e 7 aprile 2016; b) alla determinazione del prezzo delle azioni BPB, nell'ambito delle operazioni di aumento di capitale poste in essere nel 2014 (seduta del C.d.A. del 6 novembre 2014) e nel 2015 (seduta del C.d.A. del 25 febbraio 2015)."
In sintesi la Consob rileva come - nel corso degli ultimi due aumenti di capitale eseguiti dalla BPB - siano state omesse ai risparmiatori acquirenti, informazioni fondamentali inerenti il prezzo delle azioni vendute.

Per tali ragioni la banca è stata sanzionata anche con una multa per un importo complessivo di euro 170.000,00. Ovviamente per gli azionisti non è tanto rilevante la sanzione pecuniaria comminata, quanto soprattutto l'accertamento svolto da Consob sulle condotte della banca in occasione degli ultimi due aumenti di capitale. Infatti, tale nuovo accertamento della Consob è un'autorevole rafforzamento delle ragioni giuridiche degli azionisti che contestano alla banca di aver venduto loro le azioni, violando la normativa imposta dal Testo Unico della Finanza", conclude la nota del Comitato per la tutela degli azionisti della Banca Popolare di Bari, con sede nel capoluogo regionale, in via Dante 164 EMAIL: comitatoazionistibpb@gmail.com.
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro In corso di esecuzione da parte della Guardia di Finanza la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini
Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Effettuata richiesta per comprendere quale iniziative intenda assumere in favore dei risparmiatori colpiti dal crac della banca
A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)
Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Coinvolti oltre 70mila risparmiatori. Rischio di sperequazione rispetto ad altre vicende bancarie di realtà del centro nord Italia
Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Opereranno gli avvocati Tecla Sivo e Leonardo Ciocia con il commercialista andriese dott. Angelo Frisardi
Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Carrieri (AssoAzionisti BpB): "Nei prossimi mesi, pretendiamo che la Banca possa in qualche modo ristorare gran parte dei 60mila soci"
1 Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Le proposte delle Associazioni dei consumatori al nuovo CdA dell'istituto di credito
Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Il padre Marco è stato interdetto. L'indagine ha scoperto un buco finanziario da 400 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.