Rossella Fuzio Cicco
Rossella Fuzio Cicco
Attualità

La commovente lettera della docente Rossella Fuzio Cicco alla mamma Maria

Poi la dedica di una bellissima poesia "Voce di madre" in occasione della festa della Vergine Maria

Il tuo nome Italia Maria, ma tu solevi dire, che nonno Antonio, tuo padre, aveva aggiunto, intelligentemente, il nome di Maria, perché tu fossi sotto la protezione della Madre di Dio e fossi festeggiata nel Suo giorno.

Che festa il 12 settembre! Tu tornavi col babbo, proprio quel giorno, dalle terme di Montecatini e noi, in accordo, con lui ti preparavamo una grande festa. Era bellissimo!. Da lontano, lui ci diceva di prenderti il regalo che, già, aveva scelto nel suo negozio di fiducia. Era tutto un fermento da giorni addietro. Ed ecco la tovaglia di pizzo, i bicchieri di cristallo, i piatti, i sottopiatti, i menù e i segnaposto dipinti a mano, i fiori e, poi, il brodo di carne, il mille infranti, fatto in casa, le polpette, i contorni variopinti, le mozzarelline, la macedonia con il gelato, i baci, gli abbracci,i sorrisi, le nostre sorprese. I ricordi si affastellano nei minimi dettagli e si sciorinano come panni al sole.

Oggi in tale giorno voglio portare alla mia memoria, a me stessa, l' eco della tua voce di madre che, sempre, mi parla, mi accarezza, mi sostiene ancora.

Voce di madre nel profondo del tuo grembo
Voce di madre nei miei occhi al tuo seno
Voce di madre nelle ninne nanne d' incanto
Voce di madre nelle poesie di bambina
Voce di madre nei tuoi passi carichi di affetto
Voce di madre nei rumori di pentole

Voce di madre nei tuoi silenzi loquaci
Voce di madre nel tuo tono deciso e fermo del : …"dopo!"
Voce di madre nelle tue preghiere accorate
Voce di madre nelle tue mani operose
Voce di madre nel mio velo di sposa
Voce di madre al telefono : " Come stai? "
Tutto bene la tua risposta con voce squillante e sempre giovanile.
Avrei voluto registrare la tua voce
per ascoltarla ancora,ancora, ancora,
mille volte ancora, ma la tua voce
è dentro di me, riecheggia nel segreto
del mio essere ed è…
luce intensa ! .
Voce di madre del semplicemente
Tu.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rossella Fuzio Cicco
Altri contenuti a tema
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
La commovente lettera della professoressa Rosella Fuzio Cicco al papà Gerolamo La commovente lettera della professoressa Rosella Fuzio Cicco al papà Gerolamo Nel 37° anniversario della sua scomparsa, la docente andriese ci affida la pubblicazione di una lettera ritrovata indirizzata al padre
La primavera arriva con i versi della professoressa Rosella Fuzio Cicco La primavera arriva con i versi della professoressa Rosella Fuzio Cicco Il componimento si intitola "Benvenuta Primavera!"
I versi della professoressa Rosella Fuzio Cicco in occasione della “Festa del Papà” I versi della professoressa Rosella Fuzio Cicco in occasione della “Festa del Papà” Si tratta di due componenti poetici e di un elaborato in prosa dedicati alla figura del padre
“Giornata mondiale della vita”: i versi della professoressa Rossella Fuzio Cicco in occasione della celebre festa “Giornata mondiale della vita”: i versi della professoressa Rossella Fuzio Cicco in occasione della celebre festa I due componimenti poetici si intitolano “Ascolta ragazzo mio” e “Siate innamorati della vita”
La professoressa Rossella Fuzio Cicco compone una poesia toccante sul Natale La professoressa Rossella Fuzio Cicco compone una poesia toccante sul Natale Il testo poetico si intitola “La grande stella”
La docente Rossella Fuzio Cicco dedica due poesie al papà Gerolamo La docente Rossella Fuzio Cicco dedica due poesie al papà Gerolamo Scomparso 35 anni fa a causa di un infarto fulminante e di un ictus
Crisi Ucraina, la docente Rossella Fuzio Cicco scrive una poesia sulla guerra Crisi Ucraina, la docente Rossella Fuzio Cicco scrive una poesia sulla guerra Il componimento si intitola “Le nostre colline”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.