Percorso di formazione con il Forum Socio-Politico della diocesi di Andria
Percorso di formazione con il Forum Socio-Politico della diocesi di Andria
Convegni

“La città si-cura: sicurezza e legalità”, il percorso di formazione sull'amministrazione della città

Sabato 8 febbraio nuovo incontro con il Forum all'Impegno Sociale e Politico della diocesi di Andria

Continua il percorso di formazione sull'amministrazione della città organizzato dal Forum all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria. L'obiettivo è quello di educare i partecipanti alla partecipazione attiva relativa alle questioni politiche, sociali, economiche e culturali dell'ente pubblico che abitano.

Nella prima parte dell'anno i corsisti hanno affrontato i temi legati alla storia del territorio, agli strumenti di partecipazione civica dei cittadini, con una introduzione generale all'unità amministrativa; dall'inizio del nuovo anno stanno esaminando gli ambiti di azione dell'amministratore locale. Passando dalla "teoria alla pratica", si aiutano i corsisti a scoprire la macchina amministrativa e gli strumenti fondamentali del suo funzionamento.

Sabato prossimo, alle ore 16.00, presso la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino" di Andria interverranno il dott. Emanuele Bonato (Primo Dirigente del Commissariato di P.S. di Andria) e il prof. Avv. Giuseppe Losappio (docente universitario di Diritto Penale) per affrontare i temi della sicurezza e della legalità in città. Il titolo previsto per l'incontro "La città si-cura" anticipa già la caratura delle prolusioni, evidenziando l'importanza di non delegare a terzi la sicurezza della propria città, ma partecipando attivamente e collaborando con le forze dell'ordine.

Data l'importanza della tematica affrontata e vista la notevole attenzione che il Forum socio-politico da tempo dedica al tema della legalità, la lezione di sabato prossimo 8 febbraio sarà aperta alla cittadinanza. Una bella occasione da non perdere non solo per i corsisti, ma anche per coloro che vogliono partecipare alla costruzione di una città più sicura e di una cittadinanza maggiormente consapevole del proprio nella legalità delle relazioni.
Foto di RepertorioPosterFoto di Repertorio
  • prof. giuseppe losappio
  • biblioteca diocesana
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Terzo seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico di Andria
Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Secondo Seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico
Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Appuntamento venerdì 21 febbraio presso la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino"
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.