Marino Marzano
Marino Marzano
Vita di città

La Cgil Bat piange la scomparsa del compagno Marino Marzano

Si è spento all’età di 83 anni dopo una vita nel sindacato

Una vita trascorsa vicino ai lavoratori e pensionati. Grande sindacalista e uomo generoso dall'alto spessore ideale. Così la Cgil e le categorie della Bat ricordano Marino Marzano, già segretario generale confederale del comprensorio del Nord Barese, l'organismo della Cgil sul territorio prima della nascita della Bat e dell'istituzione della segreteria provinciale. Marzano nato a Barletta è scomparso all'età di 83 anni, impegnato da sempre nell'elaborazione politica e sindacale per favorire le condizioni economiche e sociali di tanti lavoratori e pensionati iscritti alla Cgil. Ha ricoperto incarichi e ruoli rilevanti da componente dei direttivi nazionali, è stato anche segretario generale della Fillea Puglia, il suo ultimo incarico è stato quello di segretario generale dello Spi Cgil Bat.

"Condivideva idealmente le scelte dei partiti della sinistra che erano impegnati per il mondo del lavoro, sempre a fianco negli anni caldi per le battaglie rivendicative salariali e contrattuali dei tantissimi lavoratori per l'affermazione dei loro diritti e tutele. Ci lascia una significativa impronta del suo lavoro", ricordano i compagni della Cgil Bat.
"Noi tutti ricorderemo Marino per l'impegno che negli anni ha dedicato al sindacato, sia sul nostro territorio che regionale, a tutela del lavoro e dei diritti, dei lavoratori e dei cittadini, sempre in prima fila a sostegno delle battaglie sociali per affermare il valore del lavoro al servizio della collettività. Un esempio per noi tutti. Alla famiglia va il cordoglio della Cgil", conclude Biagio D'Albero, segretario generale della Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.